Tu sei qui: Economia e TurismoCavese Volley, nuova sconfitta
Inserito da La Redazione (admin), martedì 16 novembre 2004 00:00:00
Nuovo stop casalingo per un'irriconoscibile Cavese Volley contro il Gruppo 2000 di Ottaviano. Una gara sicuramente abbordabile, ma quando si gioca così male chiunque riesce a fare punti sul parquet di Cava de'Tirreni. Il campanello d'allarme si era già acceso giovedì scorso, nell'amichevole infrasettimanale a Pontecagnano contro il New Aspav, con il coach Ferrara che ha cercato in tutti i modi di porre riparo alle carenze viste in settimana. In questo turno, in realtà, le cavesi hanno fatto un enorme passo indietro. Le non buone condizioni fisiche della D'Amico, della Cavaliere e della Ferrara (addirittura in tribuna per un dolore alla schiena) e le spente prestazioni della Fedele e della Pascariello hanno completato un quadro veramente negativo. La partita (se partita c'è stata) si è giocata solo nei primi 2 set, il primo conclusosi in favore dell'Ottaviano per 25-23 ed il secondo vinto dalle metelliane per 26-24. Poi è stata notte fonda. Basti pensare che le avversarie, per niente irresistibili, hanno giocato quasi tutta la partita senza affanni e con giocate semplici, molte delle quali in baker. Sicuramente non è questa la vera forza delle ragazze care al presidente Milito (gradito il suo ritorno in panchina), che debbono mostrare, prima di tutto a loro stesse, di poter ben figurare in questo campionato, ancora lungo, per risalire posizioni nella classifica ad oggi molto critica, con 1 sola vittoria in 5 incontri. Domenica prossima trasferta napoletana contro la Frattese, squadra sicuramente alla portata se si gioca con determinazione e costanza. Il rovescio della medaglia viene dalla squadra di 1ª Divisione, che riesce ad espugnare il difficile campo del Bellizzi, imponendosi 3-2 al termine di una partita esemplare. Domenica prossima le mini-atlete guidate da Angelo Fiorillo affronteranno sul parquet casalingo la squadra del Montecorvino.
Fonte: Il Portico
rank: 10076101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...