Tu sei qui: Economia e TurismoCentenario della Cavese: 24 maggio festa grande con “La Notte Blufoncé” [PROGRAMMA]
Inserito da (Redazione), martedì 21 maggio 2019 07:49:32
Nella giornata di ieri, 20 maggio, presso Palazzo di Città, è stato presentato l'evento per i festeggiamenti dei 100 anni della Cavese, in programma venerdì 24 maggio.
Tra i presenti anche il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, che ha parlato così della squadra cavese: «Non posso che dirmi felice ed onorato di essere il Sindaco negli anni in cui la Cavese ha recuperato la Serie C e ora festeggia i suoi 100 anni dalla fondazione. La squadra è amata e rispettata anche fuori dai nostri confini. Sono veramente contento, anche perché, dopo anni difficili, festeggiamo il centenario con una società solida, con idee chiare, e capace di guardare al futuro, non solo al presente, con un progetto ben chiaro».
Non ha nascosto la sua emozione anche il presidente Massimiliano Santoriello: «Avremo oltre 250 tra vecchie glorie, dirigenti e allenatori che ci faranno rivivere le emozioni più belle di questi anni. La Cavese deve essere un esempio per tutta la Regione, non solo la città: noi abbiamo l'onere e l'onore di portarla avanti con grande orgoglio».
Santoriello ha poi lasciato la parola all'addetto stampa della società, Lorenzo Ansaldi, che ha illustrato il programma del centenario: «Si parte alle 18:00 allo Stadio "Simonetta Lamberti" con le Vecchie Glorie e l'incontro con i tifosi. Alle 19:15, la sfilata dallo stadio verso Palazzo Guida, sede dell'incontro per la fondazione della Cavese Calcio in quel lontano 25 maggio. Lì sarà scoperta una targa in ricordo. Spazio anche ai bambini in piazza Vittorio Emanuele III, con la collaborazione del CSI Cava. Il gran finale, alle 21.30 in Piazza San Francesco dove sarà allestito il palco per ospitare la serata dei festeggiamenti, accompagnati da racconti dei 100 anni della Cavese Calcio. Sarà inoltre svelata la prima maglia della prossima stagione calcistica, rinominata "Centenaria».
Fonte: Il Portico
rank: 107317108
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...