Tu sei qui: Economia e TurismoCessione Cavese, Fariello "frena" De Marinis
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 15 aprile 2010 00:00:00
«Sì, in effetti abbiamo avuto un incontro con De Marinis qualche tempo fa, ma oltre quello non c’è stato più nulla. Fa piacere sentire dell’interesse verso la nostra società e noi siamo disponibilissimi ad intavolare una trattativa se c’è davvero questa volontà da parte loro. Per il momento, però, non ci sono stati passi in avanti ed è tutto fermo a quell’incontro». E’ il presidente della Cavese, Antonio Fariello, a fare chiarezza sulle ultime vicende societarie, che vedrebbero un passaggio di mano della proprietà del club metelliano dal gruppo cavese guidato dal patron Antonio Della Monica all’imprenditore dell’Agro, Giuseppe De Marinis. Proprio quest’ultimo aveva dichiarato di essere pronto a subentrare qualora ci fossero i giusti presupposti.
Ma dalla sede biancoblù di Via Balzico è secca la risposta che al momento non c’è nulla di concreto. Soltanto parole, a cui poi ci si augura seguano i fatti. E cioè un nuovo incontro per capire le reali intenzioni dell’ex presidente della Nocerina e verificare che le due volontà, quella di cedere e di acquistare, possano coincidere. Insomma, la risoluzione dei problemi societari della Cavese è ancora lontana ed al momento in vista non c’è nessun cambio al vertice, né tanto meno nuove “forze” pronte a subentrare o affiancare l’attuale società.
«Ormai è chiaro che la situazione è difficile - spiega il presidente Fariello - e che c’è bisogno di trovare in fretta delle nuove soluzioni per garantire la sopravvivenza della Cavese. Per questo invito tutti gli imprenditori di Cava, e lo dico più da tifoso che da presidente, a farsi avanti per aiutarci in questo momento difficile. Non per noi, ma per la nostra Città, poiché la Cavese è un bene di tutti e va salvaguardata da tutti. Noi stiamo lavorando affinché si trovi una soluzione di continuità e ci tengo a ringraziare il sindaco Marco Galdi, con cui ci sarà un incontro già oggi o nei prossimi giorni, per la grande disponibilità dimostrata. C’è bisogno di forze economiche nuove da poter affiancare a quelle già presenti. Per questo invito tutti quelli che possono a farsi avanti e sedersi ad un tavolo con il primo cittadino per cercare una soluzione. Naturalmente, se c’è qualcuno che ha la forza di poter sostenere da solo, o con una cordata, il peso della Cavese, noi siamo disponibilissimi e pronti a fare tutti i passi dovuti».
D’un tratto sembra essere tornati all’estate di 5 anni fa, quando la sorte della Cavese era appesa ad un filo e soltanto all’ultimo minuto si riuscì a tirare per i capelli il club biancoblù da un nuovo fallimento. «Spero proprio - continua Antonio Fariello - di riuscire a ripetere quel fantastico salvataggio che effettuammo 5 anni fa. Me lo auguro con tutto il cuore, anche se oggi, rispetto ad allora, le cose sono ben diverse e la situazione è radicalmente cambiata. Ma io sono pronto a fare tutto il possibile per uscire dallo stallo».
Mister Stringara torchia il gruppo
Lavoro, duro lavoro per gli aquilotti, a cui mister Stringara ha riservato un inizio settimana fatto di sudore e corsa. Così come alla ripresa, anche ieri, durante la doppia seduta presso il campo “Desiderio” di Pregiato, il tecnico dei biancoblù ha “spremuto” i suoi calciatori per far dimenticare in fretta il brutto ko di Potenza e prepararli al meglio alla delicata sfida di domenica contro l’Andria. Uno scontro diretto importantissimo, che Nocerino e compagni non possono fallire. E per domenica mister Stringara potrà contare nuovamente sia sull’attaccante Bernardo che sul centrocampista Maiorano, completamente recuperati dall’infortunio che ne aveva compromesso l’utilizzo a Potenza. Oggi invece, durante l’abituale amichevole infrasettimanale, saranno valutate le condizioni del difensore Rapino.
Fonte: Il Portico
rank: 10535103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...