Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCetara: premiato food-blogger vincitore di “IASAexperience”

Economia e Turismo

Cetara: premiato food-blogger vincitore di “IASAexperience”

Una tre giorni alla scoperta delle eccellenze del territorio dall’11 al 13 ottobre

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 ottobre 2018 15:13:06

L'evento. Cinque food-blogger, quattro location, tre partner del gusto, due premi, un solo vincitore. Si è conclusa la finalissima di IASAexperience, il food-contest che ha visto sfidarsi ai fornelli i migliori esperti culinari sul web, nella meravigliosa cornice della Costiera Amalfitana, al cospetto di una giuria tecnica, chiamata a decretare il vincitore meritevole di salire sul gradino più alto del podio, differenziandosi per la creatività e il gusto.

Ad essere premiata, aggiudicandosi il consenso unanime, è stata Francesca Pace dell'omonimo blog che, avendo portato in tavola la migliore ricetta, tra quelle presentate nella carrellata di pietanze preparate per essere sottoposte al giudizio attento degli esperti, ha ricevuto un piatto in ceramica, realizzato in esclusiva per l'evento.

Il focus. «Un omaggio alla nostra cucina, alla Dieta Mediterranea e alle bellezze della nostra terra, che meritano attenzione. Un percorso, tra sapori e odori pregni della tradizione e innovazione, insieme a chi fa del cibo un'arte conviviale, puntando sulla qualità dei prodotti».

È con questa visione che nasce IASAexperience: la competizione culinaria più gustosa e appagante, in un tour di tre giorni, che si è svolto dall'11 al 13 ottobre, dedicati a visite guidate e degustazioni, tra terra e mare, alla scoperta delle eccellenze campane.

Da un'idea di Lucia Di Mauro, responsabile marketing di IASA SRL, in collaborazione con l'azienda vitivinicola Le Vigne di Raito di Vietri Sul Mare, La Fabbrica della Pasta di Gragnano ed il portale Italyinfofood.it, il progetto è stato sviluppato con l'obiettivo di vivere un'esperienza da condividere con altre realtà protagoniste del territorio, raccontate attraverso i blogger del settore.

Il programma. Lanciato la scorsa estate, il contest ha ottenuto un notevole riscontro tra i food-blogger provenienti da tutta Italia, che sono stati invitati a partecipare, presentando il proprio piatto da realizzare con un kit delle migliori specialità locali.

«Un attestato di stima e fiducia per la nostra azienda» - come ha sottolineato la stessa Di Mauro, «che ha aperto le porte ai concorrenti, accompagnandoli in questo viaggio, immersi nella natura, in cui il vero premio è stata l'esperienza itinerante vissuta».

Le selezioni dei cinque food-blogger finalisti sono state curate dallo chef Antonio Petrone del ristorante "Pensando a te" di Baronissi, presidente di giuria, insieme ai giornalisti gastronomici Antonella Petitti e Vincenzo D'Antonio. A sfidarsi ai fornelli sono stati Alessia Aloe di "Diritto in cucina", Michela Festa de "Le torte di Michy", Francesca Pace dell'omonimo blog, Andrea Pietrocola de "La cucina del fuorisede" e Angela Sposito di "Cucinando con Gioia".

 

IASA

 

L'azienda è stata fondata nel 1969 da una famiglia originaria di Cetara, piccolo borgo della Costiera Amalfitana, noto per la pesca e la lavorazione del tonno, delle acciughe e della tipica colatura di alici.

 

Grazie al forte legame col territorio, IASA riesce a riportare su grande scala, prodotti di nicchia che conservano intatte antiche tradizioni come la le alici e la colatura, il tonno pescato lungo le coste del mediterraneo tipo la specie alalunga (tonno bianco), il tonnetto del mediterraneo (alletterato) e il pregiatissimo tonno rosso (blufin).

 

La lavorazione artigianale, l'accurata selezione delle materie prime e la produzione italiana, sono i valori base della filosofia aziendale che guidano e rafforzano l'identità aziendale dando al prodotto un concreto valore aggiunto. Oltre 60 le referenze che permettono a questa realtà imprenditoriale di affrontare bene le sfide del mercato.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104524103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno

Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno