Tu sei qui: Economia e TurismoChiusura col botto, arriva Parente
Inserito da (admin), mercoledì 1 febbraio 2006 00:00:00
È Pietro Parente l'ultimo sfizio di Nicola Dionisio. A Milano, sul filo di lana del calcio-mercato di gennaio, ha chiuso l'affare che legherà il giocatore alla Cavese per il prossimo anno. L'attaccante navigato, dall'alto dei suoi 35 anni e di una lunghissima carriera, costellata anche di militanza in serie A con Bari, Reggiana ed Ancona, in B con Taranto, Como, Torino, Venezia, ed in C con Prato, Livorno, Pro Vasto e Vis Pesaro, è stato preferito ad altre scelte più complicate, quali Sibilli della Juve Stabia e De Giorgio del Frosinone. Nato a Barletta e cresciuto nel Bari, ha avuto le sue stagioni magiche con i pugliesi nella massima serie nel campionato 95/96, segnando anche 3 gol, ed in B con l'Ancona nel 2000/2001, grazie ai 15 gol realizzati in 25 presenze. È rimasto sulla cresta dell'onda a lungo, Parente. Fino allo scorso campionato, quando ha collezionato 1 gol su 11 presenze alla Vis Pesaro in C1 e 6 reti in 10 partite alla Pro Vasto in C2. Quest'anno ha cominciato a Monopoli, poi una breve parentesi a Sapri, squadra dell'altro attaccante aquilotto Ercolano. Ma Dionisio l'aveva puntato da tempo e, come l'occasione si è prospettata, ha chiuso l'operazione. Come sempre nelle sue mosse di mercato, colti di sorpresa tutti. Addetti ai lavori ed informazione. «Ci tenevo a non far trapelare nulla - sottolinea Dionisio - perché ciò avrebbe significato creare la concorrenza di altri club. Attaccanti buoni in giro ce ne sono pochi. Ed esperti come Parente davvero come le mosche bianche. Sarà sicuramente l'elemento giusto da tenere fermo ai box, ma pronto ad essere gettato nella mischia se quelli più giovani davanti a lui non fossero disponibili. Mantenere gli equilibrio nello spogliatoio è stata una mia "fissa" da sempre. Per questo la scelta dei nomi giusti da affiancare agli altri nostri tesserati è stata delicata e sofferta. Qualcuno potrebbe storcere il naso sul modo di comportami in queste valutazioni. Ma provo a guardare un po' più lontano del mio naso. Cerco di lavorare anche in prospettiva futura. Magari pensando già a scelte che possono andar bene anche per un torneo diverso». La ciliegina sulla torta: così il diesse aquilotto ha definito l'ingaggio del barlettano Parente. Ora la Cavese può dirsi completata. A Milano la delegazione aquilotta era rappresentata dal direttore sportivo Nicola Dionisio e dal presidente Antonio Fariello.
Fonte: Il Portico
rank: 10895102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...