Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Cristina vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoChristmas Expo - mostra d'arte contemporanea Galleria360, Firenze

Economia e Turismo

Christmas Expo - mostra d'arte contemporanea Galleria360, Firenze

Inserito da (admin), mercoledì 29 novembre 2017 23:49:53

«Il Natale è per sempre, non soltanto per un giorno; l’amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d’argento in qualche scatola su uno scaffale. Il bene che fai per gli altri è bene che fai a te stesso». (Norman Brooks) La Galleria360 nel mese di Dicembre rinnova le proprie sale espositive organizzando una nuova rassegna artistica, dal titolo "Christmas Expo", a cui prenderanno parte artisti stranieri affermati nel panorama internazionale. L’inaugurazione avrà luogo Venerdì 8 Dicembre 2017 alle ore 19.00 in via il Prato 11r Firenze. Durante il Vernissage inoltre verrà offerto un cocktail di benvenuto mentre musicisti Jazz suoneranno dal vivo. Nonostante le leggi del mercato capitalistico ne stiano modificando profondamente la natura, denudandola del suo significato mistico e simbolico, la magia del Natale ci riporta sempre ad una atmosfera suggestiva, nella dimensione del rito. Un rito capace di diffondere luce, nel periodo dell’anno in cui le tenebre sono più lunghe; un rito che ogni anno, mentre prepariamo il presepe o l’albero di Natale, ci porta a ripercorrere le strade della memoria, a compiere gli stessi gesti che abbiamo appreso fin dall’infanzia. Infatti, il Natale costituisce una delle feste più popolarmente sentita, carica di tradizioni, fascino e folklore: Babbo Natale e l’Abete di Natale, i Re Magi e la grotta con il Bambin Gesù, il pranzo di natale e lo scambio di regali. Durante il periodo natalizio le città e i piccoli centri organizzano mercatini e si rivestono di decorazioni, luci e ghirlande, creando un’atmosfera magica e suggestiva. Ma il Natale non è solo un momento di gioia, serenità; è soprattutto un’occasione di raccoglimento in se stessi, di meditazione e riflessione. Nella "Natività di Gesù", affresco facente parte delle "Storie di Gesù" ed eseguito da Giotto per la Cappella degli Scrovegni a Padova tra il 1303 ed il 1305, Maria è distesa su un declivio roccioso coperto da una struttura lignea, ed ha appena partorito Gesù, mettendolo, già fasciato, nella mangiatoia; l'aiuta un'inserviente, davanti alla quale spuntano il bue e l'asinello. Giuseppe sta accovacciato in basso con una espressione incantata e sognante. Nella Natività dell’artista il mistero natalizio si concentra e si esprime con forza nell’intrecciarsi di gesti e di sguardi, nel dolce abbraccio materno, trasformando la favola in una storia vera, splendida e commuovente. Anche gli artisti della mostra contemporanea "Christmas Expo", attraverso opere che non tentano avventure d’avanguardia ma che uniscono sempre l’oggetto all’emozione con estrema semplicità e purezza d’animo, intessono impliciti dialoghi che ci parlano sottilmente di quel rito, della magia del Natale; del mistero di quella rinascita che si rinnova ogni anno e, che altri non è che la metafora della riscoperta della nostra più profonda interiorità e spiritualità.

Fonte: Booble

rank: 10702109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno