Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Lorenzo da Brindisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCittá de la Cava, modello che fa storia

Economia e Turismo

Cittá de la Cava, modello che fa storia

Inserito da Orlando Savarese (admin), venerdì 16 settembre 2011 00:00:00

Il caso del Cittá de la Cava 1394 è stato eccezionale: mai in precedenza un titolo sportivo di una società di calcio aveva cambiato denominazione con riconoscimento ufficiale senza aspettare almeno un anno. L’istanza presentata dal sindaco Galdi ha trovato pareri autorevoli in quelli del Comitato Campano, del presidente della Lnd Tavecchio e del senatore Gasparri. «Abbiamo ottenuto quello che non immaginavamo neanche lontanamente che potesse accadere - ha commentato Galdi - cioè che, a campionato in corso, arrivasse da parte della Figc un assenso al cambio di denominazione della Vis San Giorgio a Cittá de la Cava».

Enzo Pastore, accompagnato da Enzo Lampis, parla di inaugurazione di una nuova era. «Il Comitato Campano è soddisfattissimo d’aver contribuito a un’idea che è stata del sindaco Galdi, anche perché la denominazione della squadra in "Cittá de la Cava" è un’idea esclusiva del sindaco per esaltarne la storia. Non c’era mai stato un precedente del genere, ma il successo è stato anche più completo perché integrato dal trasferimento della sede sociale. Con questo cambio di denominazione abbiamo inaugurato una nuova era e spero che questa sia feconda per i sindaci della Campania».

Il consigliere del Cava, Teresa Di Salvio, presente insieme a Raffaele Paolillo e Alessandro Di Marino, lancia un appello in vista delle prossime partite. «Dobbiamo ripartire tutti insieme perché il dodicesimo uomo in campo è la tifoseria». Parte la campagna di abbonamenti con i seguenti prezzi: 200 euro per la tribuna centrale, 120 per quella laterale scoperta, 60 per i Distinti e anche per le donne in tutti i settori, non compare la curva. Domenica il Cava affronta la Palmese: non giocherà il nuovo acquisto Alessandro Lupico, infortunato.

Terza Categoria. L’Aquilotto Cavese del mister Emilio De Leo piazza alcuni colpi importanti per una stagione di vertice: arrivano infatti i difensori Armenante, Marrazzo e Di Cicco, il rifinitore Salomone, i mediani Di Balsamo e Stellato e soprattutto l’esterno Aniello Perna il quale vanta oltre trenta partite in serie D e una con la Cavese di Campilongo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10046103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno