Tu sei qui: Economia e TurismoCittà de la Cava, inaugurata l'iniziativa "Giovani aquilotti"
Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 20 settembre 2011 00:00:00
Il Cava non ha vinto solo (in campo) la prima partita del campionato di Eccellenza ma anche quella del rispetto e della civiltà. Domenica contro la Palmese hanno avuto accesso gratuito alla curva nord del "Lamberti" i ragazzi delle scuole medie e del primo biennio delle superiori, circa un centinaio, che hanno sventolato bandierine blu offerte dall’azienda Power Tech.
L’iniziativa "Giovani Aquilotti" verrà riproposta anche in futuro, come conferma Raffaele Paolillo, dg del Cava 1394: «L’iniziativa sarà riproposta al "Lamberti" già a partire dalla prossima partita interna con il Mirabella Eclano. Però, i ragazzi andranno nella tribuna coperta, anche per proteggerli dal maltempo. Abbiamo anche deciso di varare degli abbonamenti particolari per loro: la tribuna coperta costerà 30 euro per i ragazzi, mentre le ragazze avranno ingresso gratuito. Il settore lo chiameremo "Giovani Aquilotti": martedì inizieremo a girare per le scuole per fare una promozione».
Insomma, non solo per motivi di sicurezza i ragazzi saranno spostati in un altro settore. «E’ anche per questo. Noi per la verità avevamo già saputo attraverso la questura che da Palma Campania sarebbero arrivati pochissimi tifosi, e non ci sono stati problemi a mandarli nella nord. Il problema magari si potrebbe presentare quando dovessero arrivare a Cava tifoserie più consistenti, come ad esempio quella dell’Agropoli, quindi per maggiore tranquillità nostra e di eventuali tifosi ospiti, questi ragazzi andranno nella Tribuna coperta. Li abbiamo anche esortati, prima della gara di domenica scorsa, a non fare cori contro la squadra avversaria, la polizia e la Lega: dovevano essere fatti solo cori di sostegno al Cava. E’ un’iniziativa , la nostra, anche per formare ed educare al rispetto i tifosi del domani».
Fonte: Il Portico
rank: 10754106
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...