Tu sei qui: Economia e TurismoCittà de la Cava, inaugurata l'iniziativa "Giovani aquilotti"
Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 20 settembre 2011 00:00:00
Il Cava non ha vinto solo (in campo) la prima partita del campionato di Eccellenza ma anche quella del rispetto e della civiltà. Domenica contro la Palmese hanno avuto accesso gratuito alla curva nord del "Lamberti" i ragazzi delle scuole medie e del primo biennio delle superiori, circa un centinaio, che hanno sventolato bandierine blu offerte dall’azienda Power Tech.
L’iniziativa "Giovani Aquilotti" verrà riproposta anche in futuro, come conferma Raffaele Paolillo, dg del Cava 1394: «L’iniziativa sarà riproposta al "Lamberti" già a partire dalla prossima partita interna con il Mirabella Eclano. Però, i ragazzi andranno nella tribuna coperta, anche per proteggerli dal maltempo. Abbiamo anche deciso di varare degli abbonamenti particolari per loro: la tribuna coperta costerà 30 euro per i ragazzi, mentre le ragazze avranno ingresso gratuito. Il settore lo chiameremo "Giovani Aquilotti": martedì inizieremo a girare per le scuole per fare una promozione».
Insomma, non solo per motivi di sicurezza i ragazzi saranno spostati in un altro settore. «E’ anche per questo. Noi per la verità avevamo già saputo attraverso la questura che da Palma Campania sarebbero arrivati pochissimi tifosi, e non ci sono stati problemi a mandarli nella nord. Il problema magari si potrebbe presentare quando dovessero arrivare a Cava tifoserie più consistenti, come ad esempio quella dell’Agropoli, quindi per maggiore tranquillità nostra e di eventuali tifosi ospiti, questi ragazzi andranno nella Tribuna coperta. Li abbiamo anche esortati, prima della gara di domenica scorsa, a non fare cori contro la squadra avversaria, la polizia e la Lega: dovevano essere fatti solo cori di sostegno al Cava. E’ un’iniziativa , la nostra, anche per formare ed educare al rispetto i tifosi del domani».
Fonte: Il Portico
rank: 10905108
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...