Tu sei qui: Economia e TurismoCittà de la Cava, la carica dei 700
Inserito da (admin), martedì 15 maggio 2012 00:00:00
Città de la Cava sulle ali dell’entusiasmo: ci sarà una super mobilitazione di sostenitori metelliani verso il campo dove si giocherà la finale regionale con il Montecorvino.
La sede naturale del confronto, previsto per domenica 20 maggio, sarebbe lo stadio “Rocco” di Campagna. La società metelliana, però, soddisfatta della presenza di circa 1.300 cavesi domenica scorsa allo stadio “Simonetta Lamberti” in occasione della semifinale vinta 1-0 con la Palmese, ed anche di 500 tifosi in trasferta ad Agropoli nello scorso marzo quando si giocò contro la capolista, pare sia intenzionata a richiedere la prevendita di 700 biglietti per accontentare il maggior numero possibile di fedelissimi.
Tuttavia, nel caso dovesse essere accettata tale richiesta, al fine di favorire una cornice di pubblico degna di una finale, l’incontro verrebbe disputato in un altro stadio indicato dal Comitato campano, dato che l’impianto di gioco campagnese ha una capienza limitata.
Il Cava, comunque, domenica scorsa ha superato solo una delle tappe previste per i playoff di Eccellenza, ma il bello deve ancora arrivare: gli spareggi prima coinvolgono le squadre del girone di appartenenza e poi quelle di altre regioni.
Oggi pomeriggio, intanto, il Cava riprenderà gli allenamenti agli ordini di Mario Pietropinto in proiezione dell’impegno di domenica con il Montecorvino, formazione molto temibile allenata da Luigi Russo, che ha vinto le ultime 10 partite di campionato.
L’unico calciatore del Città de la Cava le cui condizioni vanno verificate attentamente è il terzino destro Amendola, che ha rimediato una botta alla caviglia contro la Palmese, anche se è rimasto stoicamente in campo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10896106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...