Tu sei qui: Economia e TurismoCittà de la Cava, partito il ricorso
Inserito da (admin), mercoledì 28 marzo 2012 00:00:00
Il Città de la Cava ha fatto partire ieri il reclamo per il pari al “Guariglia” in casa dell’Agropoli. Ora la palla passa al giudice sportivo, che valuterà se omologare o no il risultato del campo. Materia del contendere l’espulsione del difensore dell’Agropoli, Montano. Espulsione sancita in ritardo dall’arbitro Madonia di Palermo.
Nel filmato della gara, immediatamente dopo la concitazione per il gol segnato all’8’ da D’Attilio, si vede Madonia appuntare sul taccuino un nome di un calciatore dell’Agropoli appena ammonito, che risulterà essere proprio il numero 3 Montano. Quest’ultimo riceve il secondo giallo al 56’, senza poi essere espulso. A quel punto la partita riprende, l’arbitro si accorge più tardi della bandierina alzata del suo assistente, Sepe di Frattamaggiore, ed espelle Montano dopo un capannello di proteste: tra il secondo giallo e l’interruzione sono trascorsi 50 secondi, ma nel frattempo si è giocato effettivamente per soli 15 secondi, durante i quali Montano non ha toccato palla. I metelliani sperano di avere ragione perché secondo loro il gioco era comunque ripreso.
In pratica, l’esito del “caso Montano” dipenderà da quali giocatori risulteranno ammoniti a referto, ma non solo da questo: se pure il signor Madonia dovesse ammettere il proprio errore, le possibilità che il Cava possa ottenere la ripetizione della partita non sono poi tante. Il regolamento dice che non sempre l’errore tecnico dell’arbitro, pur ammesso esplicitamente o implicitamente nel referto, porta alla ripetizione dell’incontro: spetta, infatti, all’organo giudicante valutare l’effettiva influenza di quell’errore sul regolare svolgimento della gara. Se però venisse riscontrato l’errore di persona nella prima ammonizione, lamentato dagli agropolesi, allora sarebbe un altro discorso.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10144109
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...