Tu sei qui: Economia e TurismoCittà de la Cava, Tranfa più vicino
Inserito da (admin), venerdì 9 dicembre 2011 00:00:00
Nonostante la festività dell’Immacolata, ieri il Cava non si è fermato nel preparare la partita in programma domenica pomeriggio a Sarno contro la Virtus Ippogrifo. I ragazzi di mister Pietropinto sono, infatti, stati impegnati in un’atipica amichevole mattutina a ranghi misti. Hanno vinto i giocatori senza casacca per 10-1. Assente Marrandino, perché impegnato con la Rappresentativa.
Nel giro di queste ore il Cava potrebbe piazzare il primo colpo in entrata. L’attaccante Claudio Tranfa, ex Battipagliese, sarebbe infatti molto vicino ai biancoblù e, se l’acquisto si concretizzerà in queste ore, verrà presto annunciato dal ds Opramolla, che ha individuato in lui la prima scelta.
Tra i calciatori, intanto, che più credono alla rimonta c’è il difensore Gaetano Lonardo. «Noi giochiamo per cercare di vincere questo campionato, quindi fino alla fine lotteremo. Dobbiamo sempre fare punti per recuperare sulle squadre che ci precedono».
Alla domanda se rimarrà a Cava oppure no, Lonardo risponde così: «Penso di essere venuto qui per iniziare e finire il campionato a Cava. Se non intervengono situazioni particolari, il mio intento è quello di rimanere».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10045104
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...