Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCittà de la Cava, ultimo giorno utile

Economia e Turismo

Città de la Cava, ultimo giorno utile

Inserito da (admin), mercoledì 10 agosto 2011 00:00:00

E’ oggi l’ultimo giorno utile per l’iscrizione del Città de la Cava 1394 al nuovo campionato di Eccellenza campana. Insomma, è il giorno della resa dei conti. La società che dovrebbe nascere in ossequio all’art. 52 comma 9 del regolamento federale deve in giornata reperire i 150mila euro per le formalità del caso. Anche l’Amministrazione comunale ha predicato pazienza sino alla giornata di oggi.

La cordata capeggiata da Vincenzo Scariati e dal nipote è ancora attiva e determinata a concludere l’affare e si è anche rinforzata con la collaborazione di altri imprenditori cavesi: fatto sta che la società si impegnerà fino all’ultimo secondo per portare i documenti a Roma ed al Comitato regionale campano. Del resto, già ieri mattina “Sogno Cavese”, intervenendo su un sito internet dedicato ai tifosi della Cavese “vera”, ha ribadito che non avrebbe appoggiato l’iniziativa della società creata con la Vis San Giorgio perché non si riconosce in essa, aggiungendo di restare aperta a valutazioni da fare con la nuova eventuale società costituita tramite il ricorso all’art. 52, che è giudicato da “Sogno” come l’unico che assicurerebbe al Città de la Cava di discendere dalla vecchia Cavese.

Parallelamente, dovrebbe cominciare a formarsi il nuovo Cava: la squadra sarà affidata a Mario Pietropinto, ma non potrà iniziare ad allenarsi già da oggi come sperava di fare, bensì dovrà aspettare almeno fino a venerdì. Per ora i dirigenti dichiarano di aver preso due rinforzi: lo stopper Ciro Manzi, nato e cresciuto a Cava, ed il jolly Sabatino Lordi, nato ad Oliveto Citra 24 anni fa, alto 1,80 m, anche se manca ancora l’ufficialità per questi due calciatori. Inoltre, si aspetta che il ds in pectore Antonio Opramolla convinca altri atleti. Nel frattempo la società creata con la Vis San Giorgio desidererebbe poter utilizzare il manto erboso del “Simonetta Lamberti”, ma non risultano allo stato attuale richieste ufficiali fatte al Comune, anche perché c’è prima da capire se il Città de la Cava sarà iscritto o meno all’Eccellenza.

Nel frattempo la SS Cavese 1919 ha fatto sapere di aver restituito, causa la mancata iscrizione al campionato di Seconda Divisione, gli anticipi corrisposti a titolo di prestito personale dal sindaco Galdi, dal consigliere regionale Giovanni Baldi, dal vicesindaco Luigi Napoli, dall’assessore allo Sport Carmine Adinolfi e dall’imprenditore Riccardo Tanimi, il quale potrebbe dare supporto al Città de la Cava.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10625107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...