Tu sei qui: Economia e TurismoClaudio Ranieri a Cava de' Tirreni nel ricordo di Rino Santin
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 giugno 2019 13:25:36
A Cava de' Tirreni è stata inaugurata "Un secolo d'azzurro", la mostra itinerante sulla Nazionale Italiana di Calcio allestita presso il monastero di San Giovanni. Tra gli ospiti l'ex tecnico della Roma, Claudio Ranieri, che insieme a Emilio De Leo, collaboratore tecnico del Bologna, ha ritirato il Premio "Piero Santin", intitolato al tecnico istriano e riconosciuto a quegli allenatori di calcio che nella loro carriera hanno incarnato al meglio i valori umani e professionali.
«Ho un rapporto stretto sia con Cava de' Tirreni che con Rino Santin - ha dichiarato un emozionato Ranieri in conferenza stampa - Sono un figlio adottivo di questa città e porto sempre nel cuore l'affetto dei cavesi».
Il tecnico di Testaccio, raggiunto dai microfoni di Sky Sport, è poi tornato a parlare della sua recente esperienza alla Roma e del futuro della squadra giallorossa: «Mi ricorderò per sempre l'abbraccio del pubblico, è stato un orgoglio aver allenato la squadra del mio cuore. Mi auguro che la squadra possa lottare per il quarto posto, poi nel calcio nulla è scritto. Credo che molto dipenda dallo stadio e dalla possibilità di costruirlo, ci sarebbero introiti maggiori. È logico che una società vuole fare le cose fatte bene, anche perché il Fair Play finanziario te lo impone. La proprietà sta lavorando bene, poi ovviamente il pubblico vuole vedere i risultati sul campo. L'importante ora è operare affinché si remi dalla stessa parte».
Ranieri ha poi parlato di Francesco Totti, rivelando che è stato proprio l'ex capitano giallorosso a volerlo sulla panchina della Roma in sostituzione dell'esonerato Di Francesco: «Francesco scegliendo me ha inciso molto, c'era chi voleva Paulo Sousa e lui invece ha detto che voleva me. Per cui spero che possa continuare ad incidere».
Fonte: Il Portico
rank: 105814104
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...