Tu sei qui: Economia e Turismo«Col Pescara voglio una squadra spavalda»
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 26 agosto 2009 00:00:00
«Non vedo l’ora che arrivi domenica». E’ impaziente di rituffarsi nel calcio giocato il tecnico della Cavese, Agenore Maurizi, che appena ieri ha ripreso gli allenamenti con i suoi ragazzi al “Lamberti”. L’allenatore laziale è già proiettato alla prossima sfida, l’esordio casalingo col Pescara, ma non ha ancora digerito il pari di Avezzano.
«Mi dispiace aver buttato via 2 punti domenica scorsa. Abbiamo fato una buona gara, ma non siamo riusciti a sfruttare a dovere le palle da fermo. E’ normale, quindi, che alla ripresa degli allenamenti ci sia una grande voglia di fare bene e lavorare con la dovuta determinazione alla gara di domenica. Sappiamo tutti che il Pescara è una buona squadra, ma questo non ci preoccupa minimamente, perché anche noi lo siamo. L’altra sera ho seguito la partita contro il Rimini ed analizzato le varie situazioni di gioco. Loro verranno qui per fare la propria gara, cercando ovviamente di ottenere il massimo. Stessa voglia che avremo noi, che cercheremo di sfruttare al massimo il fattore campo. Per domenica, però, pretendo una Cavese spavalda».
Il tecnico dei metelliani si è poi soffermato ancora una volta sul divieto che la scorsa domenica ha privato gli aquilotti dei propri tifosi, ribadendo la sua amarezza per quella situazione: «A mio avviso la decisione è stata scandalosa, perché un prefetto, se non ci sono motivi validi naturalmente, non deve negare la possibilità ai tifosi di seguirci in trasferta. Tra l’altro era anche una gara vicina e sono certo sarebbero stati tanti i tifosi al nostro seguito. Non capisco quanto accaduto. Si è parlato tanto di dividere i due gironi in modo da evitare di giocare gare a porte chiuse o senza tifosi ospiti e poi ci ritroviamo punto e a capo».
Al termine dell’intervista mister Maurizi ha chiuso anche il capitolo mercato e le diverse indiscrezioni su imminenti partenze o arrivi in casa biancoblù: «Stiamo benissimo così e non capisco perché ci siano certe voci in giro».
Intanto, sul fronte squadra ieri l’attaccante Schetter ha concluso in anticipo la seduta d’allenamento per recarsi nel locale ospedale ed effettuare un’ecografia di controllo per una lombalgia da sovraccarico. Nulla di preoccupante, però, e domenica dovrebbe essere regolarmente al suo posto. Così come dovrebbe esserci il bomber Bernardo, anche lui sottoposto ad un’ecografia di controllo per la distorsione al polpaccio sinistro. Non ci sarà, invece, il giovane Pascucci, che ha rimediato uno stiramento alla coscia destra che lo terrà fermo ai box per circa un mese.
Fonte: Il Portico
rank: 10505107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...