Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCollegamenti marittimi in Costa d'Amalfi, TraVelMar snocciola i dati: 1,2 milioni di passeggeri nel 2019

Economia e Turismo

Collegamenti marittimi in Costa d'Amalfi, TraVelMar snocciola i dati: 1,2 milioni di passeggeri nel 2019

Tra gli intervenuti agli speech Marcello Gambardella, amministratore delegato di TraVelMar, la compagnia marittima di trasporto passeggeri della Costa d'Amalfi che ha reso noti i dati dei passeggeri imbarcati nella scorsa stagione turistica

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 febbraio 2020 10:55:54

"ENIT meets Authentic Amalfi Coast", l'evento svoltosi ieri a Maiori con la co-produzione dell'ENIT Agenzia Nazionale Turismo e l'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, ha approfondito i trend e le dinamiche della domanda internazionale e le caratteristiche dell'offerta della destinazione turistica Costa d'Amalfi con analisi, presentazioni, confronti e interviste.

Tra gli intervenuti agli speech Marcello Gambardella, amministratore delegato di TraVelMar, la compagnia marittima di trasporto passeggeri della Costa d'Amalfi che ha reso noti i dati relativi al numero di passeggeri imbarcati nella stagione turistica 2019, da aprile ad ottobre sulle rotte Salerno-Costa d'Amalfi. «Un milione e 230mila passeggeri, per una media di seimila giornalieri» ha dichiarato. «Siamo passati dai 940mila del 2017 a ben 1.230.000 nel 2019. Le prospettive sono rosee e questi risultati ci incoraggiano a fare ancora meglio per il sistema di collegamenti in Costiera Amalfitana» ha aggiunto Gambardella alla presenza dell'assessore regionale al Turismo Corrado Matera (nella foto) e del direttore Marketing e Promozione ENIT Maria Elena Rossi.

Negli ultimi due anni, infatti, sono state potenziate le corse marittime in Costa d'Amalfi, grazie anche alla lungimiranza degli armatori d'intesa con i comuni: un rimedio necessario all'assalto turistico alla "Divina".

«Alla luce di questi numeri - ha detto Gambardella - c'è la necessità di creare ulteriori infrastrutture portuali al fine di sviluppare la mobilità alternativa evitando traffico su gomma».

Nel corso del suo intervento Gambardella ha annunciato che dal laprossima stagione turistica una nuova unità si aggiungerà alla flotta TraVelMar: un traghetto da 600 posti dotato di un sistema innovativo che abbatte dell'80% i gas di scarico.

 

>Leggi anche:

Turismo, Enit: «Costiera Amalfitana cresce più della media nazionale»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102047109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno