Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCome e dove parcheggiare a Maiori, i consigli di Amalfi News

Economia e Turismo

Maiori, Costiera Amalfitana, parcheggio

Come e dove parcheggiare a Maiori, i consigli di Amalfi News

Guida alle aree di sosta e informazioni utili per lasciare la vostra auto

Inserito da (admin), giovedì 6 dicembre 2018 15:27:22

Siete in escursione nella meravigliosa Costa d'Amalfi con la vostra auto? Volete scoprire dove parcheggiare nella ridente cittadina di Maiori?

Non arrivate impreparati, prenotate il vostro posto senza stress e senza pensieri con i nostri consigli utili.

A Maiori, la città più estesa del comprensorio Amalfitano, ci sono diversi parcheggi ed ha uno dei lungomari più belli e più estesi al mondo.

I prezzi, durante il periodo estivo, si attestano attorno ai 3 euro l'ora per le auto. I parcheggi, normalmente aperti anche durante i week end invernali, sono dotati di servizi navetta e sono il miglior biglietto da visita da cui iniziare la propria escursione in questa meravigliosa cittadina.

 

Dove parcheggiare a Maiori: le aree sosta

Vediamo ora quali sono i parcheggi veri e propri.

Parcheggio "La Grotta"

Il parcheggio "La Grotta" gestito dai fratelli Lamberti si trova in posizione centrale ed è utile sia a chi vuole visitare Maiori sia a chi è diretto nella vicina Minori (non a caso è anche uno dei parcheggi suggeriti dalla nota pasticceria Sal De Riso). Situato lungo la Statale Amalfitana in una conca naturale adiacente al porto turistico è un parcheggio custodito con posti auto coperti e scoperti. Accettano anche moto di ogni cilindrata e, durante il periodo estivo, è aperto dalle 7 di mattina alle 1 di notte. Il parcheggio è dotato di videosorveglianza attiva 24 ore su 24. Il prezzo varia in base alla stagionalità e può arrivare fino a 3 euro l'ora, oppure 20 euro l'intera giornata alle auto mentre le moto con 5 euro una tantum. Per info e contatti visitare il sito web www.boatservice.org telefono diretto anche notturno: +39 3397927824

 

Parcheggio Mandara

Un'ampia area di sosta adibita al parcheggio di auto e moto in pieno centro a Maiori.

Il parcheggio si trova a pochi metri dalla via principale di Maiori (Corso Reginna) e a poche decine di metri dal bellissimo lungomare costiero.

E' un parcheggio custodito con posti auto coperti e scoperti aperto tutto l'anno con impianto di videosorveglianza attivo 24 ore su 24.

L'area si trova in via degli Orti ma vi si accede comodamente dal lungomare, le tariffe variano in base alla stagionalità e possono arrivare fino a 3 euro l'ora, oppure 20 euro al giorno per auto. Le moto possono parcheggiare con un costo una tantum di 5 euro. per info sulle tariffe (previsti sconti per chi sosta più giorni) si può chiamare al numero +39 339 8904039 oppure visitare il portale web www.parcheggiomandara.it.

Parcheggio "da Aldo"

Più distante dal centro, ubicato in via Nuova Chiunzi sulla strada per il Valico, del paese ma non meno comodo, grazie al servizio navetta, "da Aldo" è un'area dove parcheggiare a Maiori.

Per ulteriori info sulla posizione precisa e sul costo, si può telefonare allo +39 089 853066.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 1063238102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno