Tu sei qui: Economia e TurismoConfesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 08:31:39
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine.
Presente, in qualità di vicepresidente di Confesercenti Nazionale con delega al Mezzogiorno e di presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo. "Confesercenti Campania e il comparto del Mezzogiorno sta cercando nuove soluzioni - ha detto Schiavo - per dare nuova linfa alle imprese del sud. L'opportunità di creare canali preferenziali con gli addetti diplomatici ci consente di poter pianificare sinergie commerciali con altre Nazioni e di coadiuvare le nostre imprese nei rapporti con Paesi dove c'è grande sviluppo. Il tutto è finalizzato a migliorare l'economia del nostro territorio campano e del Mezzogiorno".
L'iniziativa, realizzata con il supporto del consigliere per i rapporti internazionali Dionisio Sabatino, ha avuto come obiettivo quello di creare nuove sinergie tra i due Paesi, favorendo l'internazionalizzazione delle imprese italiane virtuose in un mercato in forte espansione come quello marocchino.
Il Marocco si conferma, infatti, un partner strategico per l'Italia, grazie a una crescita economica costante e a un contesto favorevole agli investimenti. Il Paese manifesta grande interesse e apprezzamento per l'eccellenza del Made in Italy e per il modello produttivo del Med ITALY.
Italia e Marocco, insieme, possono rappresentare una vera e propria piattaforma economica del Mediterraneo, capace di facilitare l'espansione commerciale e industriale verso i mercati dell'Europa e dell'Africa. L'incontro ha posto le basi per futuri eventi e missioni economiche congiunte, nell'ottica di costruire una collaborazione solida e duratura tra i due sistemi imprenditoriali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10432103
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....