Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoConsiglieri M5S scrivono a De Luca per tutelare attività turistiche e lavoratori stagionali

Economia e Turismo

Turismo, costiera amalfitana,

Consiglieri M5S scrivono a De Luca per tutelare attività turistiche e lavoratori stagionali

Sta continuando, infatti, il brusco fenomeno della cancellazione delle prenotazioni nelle mete turistiche di cui è ricca la regione, tra cui anche la Costiera Amalfitana

Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 marzo 2020 11:55:09

I consiglieri regionali di minoranza del M5S Michele Cammarano e Gennaro Saiello hanno raccolto l'appello dell'Abbac, Associazione dei Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania, alla Regione inviando una lettera al Governatore Vincenzo De Luca, in cui si chiede un intervento per «scongiurare l'eventualità che anche una sola azienda campana possa paventare la chiusura, o che anche un solo operatore possa farne le spese perdendo il posto di lavoro». Sta continuando, infatti, il brusco fenomeno della cancellazione delle prenotazioni nelle mete turistiche di cui è ricca la regione, tra cui anche la Costiera Amalfitana.

 

Gentile Presidente,

 

Con la consapevolezza della difficoltà del momento, ci preme porre alla sua attenzione le sollecitazioni che ci pervengono dal comparto turistico regionale, per effetto dell'inevitabile calo della domanda. La spesa turistica impatta fortemente, oltre che sulle strutture ricettive, anche sulla ristorazione, sull'industria alimentare, sull'agricoltura c sulle attività culturali. Ad oggi è impossibile fare una stima del danno alla nostra economia provocato dall'emergenza in corso, ma allo stesso tempo non possiamo permetterci di trascurare gli effetti negativi già in corso.

Un intervento deciso del governo regionale, nei limiti delle proprie competenze, tale da corroborare le misure nazionali, oltre a dare un segnale di fiducia servirebbe a scongiurare l'eventualità che anche una sola azienda campana possa paventare la chiusura, o che anche un solo operatore possa farne le spese perdendo il posto di lavoro.

In particolare riteniamo indispensabile:

  • intervenire sulla fiscalità regionale e locale, agendo anche sulle modalità di applicazione dell'imposta di soggiorno in stretto coordinamento con ANCI;
  • realizzare a brevissimo termine un piano promozionale straordinario per frenare l'emorragia di prenotazioni in corso e riposizionare l'immagine della Campania come meta turistica assolutamente sicura;
  • sollecitare tutte le procedure di erogazione relative ai fondi dei Piano di Sviluppo Rurale al momento non concluse per sostenere gli investimenti rurali,
  • in attesa della definizione degli strumenti annunciati dal Governo avviare un confronto con il sistema deli credito e dei confidi, individuando specifici strumenti di sostegno come moratorie o credito agevolato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102510104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a Sorrento per il forum internazionale 'Verso Sud'

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini domani, 16 maggio, a Sorrento per partecipare al forum internazionale del Mediterraneo "Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica economica e socio-culturale del Mediterraneo". L'evento si snoda su due giorni (venerdì 16 e sabato 17...

Economia e Turismo

Estate 2025, Santanchè: “In arrivo un numero record di turisti. Sfida è aumentare permanenza media e qualità”

"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...

Economia e Turismo

Ambiente, Santanchè: «La Bandiera Blu premia la limpidezza delle nostre acque e rafforza il turismo italiano»

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...

Economia e Turismo

American Airlines raddoppia i collegamenti tra Napoli e gli Stati Uniti

American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno