Tu sei qui: Economia e TurismoConsorzio Tutela Limone Costa d’Amalfi IGP, 12 dicembre si elegge Consiglio di Amministrazione
Inserito da (Maria Abate), domenica 9 dicembre 2018 15:25:14
È convocata per mercoledì 12 dicembre prossimo l'assemblea ordinaria dei soci del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP per il rinnovo delle cariche statutarie.
Presso Palazzo Mezzacapo, a Maiori, alle 17.30, dopo le comunicazioni del presidente Angelo Amato, l'elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Revisore dei Conti.
In una nota il Consorzio precisa che in sede assembleare saranno stabilite le modalità di partecipazione al voto degli aventi diritto in base a quanto dettato dallo Statuto e dal Regolamento vigente. Le persone e le aziende che sono impossibilitate a prendere parte all'assemblea potranno essere rappresentate da qualsiasi altro socio con delega firmata a cui va allegata copia del proprio documento d'identità (non più di 15 deleghe per socio).
Vista l'importanza degli argomenti all'ordine del giorno si raccomanda di non mancare.
Fonte: Amalfi News
rank: 108414102
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...