Tu sei qui: Economia e TurismoConvention Bureau Amalfi Coast alla BIT di Milano: «Buyers fortemente interessati alla nostra realtà»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 febbraio 2019 16:07:45
Continua l'attività del Convention Bureau Amalfi Coast, protagonista questa volta della Borsa Internazionale del Turismo per una tre giorni ricca di appuntamenti e incontri. Dopo Rimini e Barcellona, la storica manifestazione organizzata da Fiera Milano - che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo - ha ospitato la prima rete degli operatori della filiera congressuale della Costiera Amalfitana impegnata da qualche mese nella valorizzazione del settore MICE (Meetings, incentives, conferences and exhibitions) in Costa d'Amalfi.
Trenta appuntamenti in agenda con buyers internazionali, decision maker, esperti del settore provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica. Momenti di confronto e approfondimento per far conoscere e affermare la nuova realtà del Convention Bureau che si pone come interlocutore ideale per la qualificazione del turismo.
«La presenza dell'Amalficoast Convention Bureau nell'area del Mice Village della BIT ha suscitato un interesse notevole - ha sottolineato il presidente della Rete Alta Costiera Salvatore Pagano -. Ai trenta appuntamenti calendarizzati, sono andati ad aggiungersi 15 nuovi incontri con buyers fortemente interessati alla nostra realtà: un successo che ci inorgoglisce e incentiva».
La scelta di intercettare ed ottimizzare il segmento del turismo legato al business e l'incentive in Costiera Amalfitana, offrendo la competenza e la qualità di un soggetto unico qualificato, è stato accolto dagli operatori di settore con notevole entusiasmo.
«Il business travel - ha continuato Pagano - costituisce un elemento sensibile alla migliore distribuzione delle presenze nel corso dell'anno, è questa l'esigenza principale del comparto».
Il 2019 sarà un anno importante per la Rete Alta Costiera che intende proporre un'offerta unica in un mercato che - stando alle previsioni del Travel & Tourism Economic Impact 2018/28 - ha generato in Italia una spesa stimata pari a circa 40,4 milioni di dollari.
«A fine maggio saremo alla Fiera di Francoforte, appuntamento di riferimento per i professionisti che lavorano nel settore dei viaggi incentive e meeting. Sarà una nuova occasione di incontri e scambi per far conoscere ulteriormente il nostro ambizioso progetto» ha chiosato Pagano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102926102
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...