Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCoppa Italia, Cavese al 2° turno

Economia e Turismo

Coppa Italia, Cavese al 2° turno

Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 8 ottobre 2009 00:00:00

La Cavese liquida con un secco 2-0 il Vico Equense ed approda al secondo turno della fase finale della Coppa Italia Lega Pro. I gol, siglati entrambi nella ripresa, portano la firma di Bernardo e Tarantino. Tante le novità nell’11 iniziale di Maurizi: tra i pali c’è il giovane Pane ed a guidare la difesa è il capitano Nocerino, schierato al centro assieme al giovane D’Orsi. A destra spazio a Pozza, con Bacchi a sinistra. A centrocampo sulle due corsie Lagnena e Carbonaro, con Bacchiocchi e Prevete al centro. In avanti fiducia a Turienzo e Cruz.

Agli aquilotti bastano pochi secondi per portarsi in area avversaria e sfiorare la rete con Lagnena, che non riesce ad intervenire da pochi passi sul traversone di Cruz dalla sinistra. Un quarto d’ora dopo, invece, sono gli ospiti a mettere i brividi alla retroguardia metelliana, con una palla vagante che attraversa tutta l’aria di rigore e per un soffio non viene impattata da Lupico, in anticipo su D’Orsi. La Cavese risponde al 23’ con un diagonale di Cruz, su sponda di testa di Turienzo, che Munao respinge in angolo. Al 39’ è Hodza a chiamare in causa il giovane Pane con un tiro dalla distanza, ben controllato dal numero uno di casa.

Nella ripresa nessun cambio ed all’8 è Pozza a tentare di dare una scossa alla gara con un insidioso tiro-cross, che costringe il portiere ospite a rifugiarsi in angolo. Al 13’ tra le fila della Cavese entra Bernardo al posto di Carbonaro. Poco dopo è il turno di Tarantino, che rileva Pozza. Proprio quest’ultimo, dopo 5 minuti dal suo ingresso, colpisce la parte alta della traversa con una bordata dalla distanza. Con lui in campo la Cavese torna al 4-2-3-1, con Tarantino, Bernardo e Cruz alle spalle dell’unica punta Turienzo. Al 24’ occasionissima per il Vico Equense: punizione di Trapani dalla sinistra, velo di Napoli a pochi passi dalla linea della porta, ma Pane è attento e con una vera e propria “prodezza” si distende e riesce ad allontanare la minaccia.

La Cavese riparte ed al 31’ trova il gol del vantaggio con Bernardo, che di piatto appoggia alle spalle di Munao un bel cross dalla destra di Tarantino. Passano appena 3 minuti ed i padroni di casa trovano il raddoppio con Tarantino, che di testa appoggia la sfera in rete su perfetto assist di Cruz, innescato da Bernardo. Sul finire c’è spazio anche per Scartozzi, che torna ad assaporare il clima partita dopo l’infortunio che l’ha tenuto fermo ai box per circa un mese.

Maurizi: «Risposte insoddisfacenti dai rincalzi»

E’ un Maurizi contrariato, quello che si presenta nella sala stampa del “Lamberti” al termine della partita di Coppa Italia. «Non sono soddisfatto, anzi sono molto deluso, perché mi aspettavo tutt’altra prova dai ragazzi sotto il piano dell’impegno e della grinta. Mi sono preso molte responsabilità dando un’opportunità ai vari calciatori che finora non avevano trovato grandi spazi e mi aspettavo determinate risposte anche in ottica campionato. Purtroppo non sono arrivate». Non fa nomi il tecnico della Cavese, ma è evidente il riferimento agli esterni, così come al duo d’attacco, che ha prodotto poco o nulla fino a quando non sono entrati Bernardo e Tarantino.

«Sono molto infastidito dalla prestazione generale della squadra - tuona mister Maurizi - perché la maglia si rispetta sempre, dando il massimo delle proprie forze indipendentemente dalla gara in cui si viene impiegati. Quando do una possibilità, tocca poi ai calciatori sfruttarla. Da questa gara mi aspettavo, ripeto, delle risposte in ottica Marcianise, ma non ne ho avute. Dalla mia disamina si salvano soltanto Carbonaro, che veniva da 7 mesi di inattività, Scartozzi, reduce da un infortunio, ed il capitano Nocerino, che ritengo un elemento molto importante della nostra squadra».

E’ proprio Carbonaro uno degli aquilotti che sorride di più, essendo tornato a riassaporare il clima partita dopo tanti mesi di forzata astinenza: «Sicuramente non è stata una delle mie migliori prestazioni, ma l’importante per me era accumulare minuti, oltre alla vittoria».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il gol di Bernardo (foto tratte da lacavese.it) Il gol di Bernardo (foto tratte da lacavese.it)
La rete di Tarantino La rete di Tarantino

rank: 10975109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno