Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCoppa Italia, il Parma al "Lamberti"

Economia e Turismo

Coppa Italia, il Parma al "Lamberti"

Inserito da (admin), venerdì 29 luglio 2005 00:00:00

I tifosi cavesi già sognano ad occhi aperti. Il 7 agosto torna allo stadio "Lamberti" per una partita ufficiale una squadra di serie A: la Cavese ospiterà il Parma. Ieri diramati i calendari della nuova Coppa Italia, che quest'anno prevede la partecipazione anche di 30 squadre di C1 e C2. Tra queste, le campane Avellino, Napoli, Cavese, Juve Stabia e Giugliano. Le altre accoppiate della parte di tabellone che coinvolge la Cavese e dalla quale uscirà la squadra che nel turno del 30 novembre incontrerà l'Inter, sono Pizzighettone-Empoli, Sangiovannese-Crotone e Padova-Triestina. Il 7, il 14 ed il 21 agosto i primi tre turni della Tim Cup. La notizia, malgrado fosse nell'aria per i nuovi regolamenti della Coppa, ha fatto subito il giro della città ed ha scatenato l'entusiasmo tra gli ultrà e gli sportivi. Il grande exploit dello scorso campionato permette ora di tornare a vedere gran calcio al "Simonetta Lamberti". E già la corsa al tagliando si è aperta. Il 7 agosto ci sarà la folla delle grandissime occasioni, per salutare il taglio del nastro della nuova stagione aquilotta. Un evento simile mancava da anni. Da quelli della partita disputata al "Partenio" agli inizi degli anni '80 contro la Juve di Zoff, di Scirea e degli altri alfieri della grande Signora. E la mente di tanti vecchi tifosi torna anche alla memorabile serata vissuta al "Lamberti" contro l'Inter. Sulla panchina metelliana c'era allora Romeo Benetti. Domenica 7 agosto toccherà al Parma far rivivere momenti di grande calcio nella città dei portici. Un evento che tutti aspirano a vivere da protagonisti sulle gradinate dell'impianto sportivo cittadino. Sarà sicuramente una corsa al biglietto. La capienza dello stadio "Lamberti" attualmente sfiora le 11mila unità. L'ultimo via libera dato dalla Commissione provinciale di Vigilanza era fino al 30 giugno. Toccherà, ora, alla struttura commissariale che gestisce l'Amministrazione comunale avanzare nuova richiesta di sopralluogo per ottenere l'agibilità. Ma non dovrebbero esserci problemi. Non saranno in tanti al seguito del Parma, ancora incerottato, in difficoltà economiche ed alla ricerca di una propria nuova identità, dopo aver perso Gilardino. Tra i cavesi, invece, si dovrebbe registrare una grande affluenza ed una splendida serata di spettacolo e di festa. Non poteva cominciare meglio, dunque, la nuova avventura di Sasà Campilongo e dei suoi atleti. Grande calcio di serie A, una formazione sulla carta molto più abbordabile di qualche altra ed il grandissimo entusiasmo che getteranno nella mischia i calciatori biancoblù.

Fonte: Il Portico

rank: 10426107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno