Tu sei qui: Economia e TurismoCoppa Italia, il Parma al "Lamberti"
Inserito da (admin), venerdì 29 luglio 2005 00:00:00
I tifosi cavesi già sognano ad occhi aperti. Il 7 agosto torna allo stadio "Lamberti" per una partita ufficiale una squadra di serie A: la Cavese ospiterà il Parma. Ieri diramati i calendari della nuova Coppa Italia, che quest'anno prevede la partecipazione anche di 30 squadre di C1 e C2. Tra queste, le campane Avellino, Napoli, Cavese, Juve Stabia e Giugliano. Le altre accoppiate della parte di tabellone che coinvolge la Cavese e dalla quale uscirà la squadra che nel turno del 30 novembre incontrerà l'Inter, sono Pizzighettone-Empoli, Sangiovannese-Crotone e Padova-Triestina. Il 7, il 14 ed il 21 agosto i primi tre turni della Tim Cup. La notizia, malgrado fosse nell'aria per i nuovi regolamenti della Coppa, ha fatto subito il giro della città ed ha scatenato l'entusiasmo tra gli ultrà e gli sportivi. Il grande exploit dello scorso campionato permette ora di tornare a vedere gran calcio al "Simonetta Lamberti". E già la corsa al tagliando si è aperta. Il 7 agosto ci sarà la folla delle grandissime occasioni, per salutare il taglio del nastro della nuova stagione aquilotta. Un evento simile mancava da anni. Da quelli della partita disputata al "Partenio" agli inizi degli anni '80 contro la Juve di Zoff, di Scirea e degli altri alfieri della grande Signora. E la mente di tanti vecchi tifosi torna anche alla memorabile serata vissuta al "Lamberti" contro l'Inter. Sulla panchina metelliana c'era allora Romeo Benetti. Domenica 7 agosto toccherà al Parma far rivivere momenti di grande calcio nella città dei portici. Un evento che tutti aspirano a vivere da protagonisti sulle gradinate dell'impianto sportivo cittadino. Sarà sicuramente una corsa al biglietto. La capienza dello stadio "Lamberti" attualmente sfiora le 11mila unità. L'ultimo via libera dato dalla Commissione provinciale di Vigilanza era fino al 30 giugno. Toccherà, ora, alla struttura commissariale che gestisce l'Amministrazione comunale avanzare nuova richiesta di sopralluogo per ottenere l'agibilità. Ma non dovrebbero esserci problemi. Non saranno in tanti al seguito del Parma, ancora incerottato, in difficoltà economiche ed alla ricerca di una propria nuova identità, dopo aver perso Gilardino. Tra i cavesi, invece, si dovrebbe registrare una grande affluenza ed una splendida serata di spettacolo e di festa. Non poteva cominciare meglio, dunque, la nuova avventura di Sasà Campilongo e dei suoi atleti. Grande calcio di serie A, una formazione sulla carta molto più abbordabile di qualche altra ed il grandissimo entusiasmo che getteranno nella mischia i calciatori biancoblù.
Fonte: Il Portico
rank: 10296105
"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...
American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...