Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCoppa Italia: la Cavese passa il turno: Alleruzzo affonda il Gladiator

Economia e Turismo

Coppa Italia: la Cavese passa il turno: Alleruzzo affonda il Gladiator

Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 ottobre 2016 20:05:51

La Cavese continua il suo cammino in Coppa Italia, battendo anche il Gladiator in trasferta e qualificandosi ai sedicesimi di finale.

Al "Piccirillo" di Santa Maria Capua Vetere la gara è inizialmente equilibrata, con entrambe le compagini determinate a fare risultato. Dopo qualche minuto, tuttavia, la Cavese prende il controllo della partita e passa in vantaggio con una fortunosa rete di Alleruzzo. La squadra di Emilio Longo continua a sfornare altre occasioni dopo il vantaggio, purtroppo non riuscendo a concretizzarle ancora con Alleruzzo.

Nel secondo tempo continui capovolgimenti difronte. Al 67° Odierna va vicino al pari, ma capitan Di Deo salva sulla linea. I metelliani divorano il raddoppio con Galullo al 78°, poi nel finale Fontanarosa colpisce un clamoroso palo in mischia, sfumando il possibile pareggio.

Il risultato finale di 0-1 regala alla Cavese la qualificazione ai sedicesimi di finale, dove affronterà la Frattese, vincente oggi contro la Gelbison Valo della Lucania.

GLADIATOR-CAVESE 0-1

Gladiator: Patella, Odierna, Donnarumma Gennaro (46' Olimpo), Gatta, Maraucci, Lagnena, Anzalone (46' Cefariello) , Fontanarosa, De Carolis, D'Anna Felice, Criniti (70' Tedesco). All. Luigi Squillante

Cavese: Conti, Castaldo (82' Migliaccio), Loreto, Ciarcià, Galullo, Di Deo, D'Anna Simone (56' Bellante), Alleruzzo, Giglio, Rossi, Golia (75' D'Ancora). All. Emilio Longo

Reti: 27' Alleruzzo (C)

Ammoniti: Lagnena, Odierna, Gatta (G); Alleruzzo, Galullo (C).

(foto di repertorio)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10329108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...