Ultimo aggiornamento 7 minuti fa SS. Gioacchino e Anna

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCosta d’Amalfi, gli operatori turistici incontrano Trip Advisor: «Dialogare in modo costruttivo»

Economia e Turismo

Costa d’Amalfi, gli operatori turistici incontrano Trip Advisor: «Dialogare in modo costruttivo»

Inserito da (redazionelda), venerdì 7 aprile 2017 14:15:34


Si è tenuto ieri, nella splendida cornice dell'hotel "La Bussola" di Amalfi, il secondo appuntamento di "Nuove frontiere dell'ospitalità, dal web al new business", evento rivolto agli operatori turistici del territorio, organizzato dall' Associazione Italiana Confindustria Alberghi in collaborazione con Confindustria Salerno e TripAdvisor.

Il mercato turistico muta rapidamente anche grazie ai servizi digitali e gli operatori del settore alberghiero necessitano di un continuo confronto con chi - nel caso specifico di TripAdvisor rappresenta il sito di viaggi più grande al mondo - è parte integrante delle dinamiche legate al mondo dell'on-line.

Un portale che ospita milioni di recensioni non sempre riconducibili a persone fisiche o addirittura supportate da onestà intellettuale, e che sono continuamente tenute al vaglio dei responsabili del sito web.

«L'esperienza avviatasi con l'evento di Roma è stata determinante e il numero di aziende presenti all'appuntamento di Amalfi dimostra quanto sia forte l'attenzione delle nostre aziende rispetto ai contenuti digitali» ha dichiarato Giorgio Palmucci, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi che ha aggiunto:

Abbiamo individuato una formula che agevola il confronto tra imprese, enti pubblici, istituzioni locali e TripAdvidor anche con l'intento di fornire agli operatori alcuni strumenti utili alla gestione della reputazione online.

La costiera amalfitana e in generale l'offerta del territorio salernitano rappresentano un fiore all'occhiello nel panorama complessivo del Belpaese.

Aver suscitato un interesse così forte degli operatori è quindi per noi motivo di grande soddisfazione».

«Oggi gli operatori turistici hanno avuto l'importante opportunità di dialogare con TripAdvisor, confrontandosi sulla gestione della reputazione on line e sugli strumenti e le strategie commerciali per incrementare il proprio business» ha proseguito Gino Schiavo, Presidente Gruppo Alberghi, Tusimo e Tempo Libero di Confindustria Salerno -

Il dialogo avviato potrà favorire la crescita del comparto e consentire alle realtà ricettive di Salerno e provincia di competere sul mercato del turismo internazionale. Le strategie di web marketing per il settore ricettivo sono in costante evoluzione ed è indispensabile sapersi confrontare con nuovi canali distributivi e con una nuova generazione di consumatori iperconnessi; tutto sarà sempre più integrato e i contenuti saranno il vero elemento differenziante per riuscire ad avere successo nel digitale. Dall'altro canto abbiamo avuto modo di chiedere all'Assessore al Turismo della Regione Campania, Corrado Matera, di ridefinire la Legge Regionale sul Turismo con efficaci e sollecite misure di disciplina della governance turistica regionale e l'attribuzione certa di competenze ed ambiti di intervento degli enti turistici, che rappresenta il presupposto essenziale perché venga realizzato un piano di sviluppo del settore turistico regionale. In un mercato del turismo mondiale divenuto estremamente competitivo e dove il numero delle nuove destinazioni che si propongono come prodotti turistici cresce costantemente, è necessario definire una strategia semplice e chiara di rilancio del turismo, basata sulla consapevolezza dei punti di forza e di debolezza e delle reali opportunità che la Campania può cogliere. Per questa ragione le politiche di promozione del territorio devono essere pianificate, strutturate e con un respiro pluriennale perché solo una governance unitaria e una regia di alto profilo professionale potranno dare impulso alla politica di crescita del comparto turistico campano».

«Questo secondo incontro, a dopo soli tre mesi dall'evento di successo di Roma, riconferma non solo l'importanza di Confindustria Alberghi e del comparto dell'ospitalità italiano per TripAdvisor ma anche l'interesse che il turismo locale dimostra per la promozione online e per il nostro sito - ha detto Helena Egan, Global Director Industry Relations di TripAdvisor - Riuscire nuovamente a coinvolgere così tanti operatori del settore, dialogare con loro in modo costruttivo supportandoli nella gestione della loro presenza su TripAdvisor e confrontarci poi con prestigiosi esponenti del turismo e delle istituzioni italiani è un ulteriore, ottimo risultato che rende ancor più forte e preziosa la nostra collaborazione con Confindustria Alberghi».

«Le scelte dei viaggiatori connessi sono sempre più determinate da un ampio ventaglio di informazioni, pubblicate sia dalle imprese che dagli utenti attraverso i propri giudizi. Il sottile equilibrio tra promesse e recensioni è un tema che sarà ogni giorno più importante per il successo di ogni singolo operatore turistico» ha concluso Francesco Tapinassi Dirigente del MiBACT Direzione generale turismo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105818100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno