Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Celestino I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCostiera amalfitana, spunta spot turistico della Divina del 1955 [VIDEO]

Economia e Turismo

Costiera amalfitana, spunta spot turistico della Divina del 1955 [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 22:37:36

Nel mare magnum della rete spunta un cortometraggio prodotto dell'Enit (The Italian State Tourist Office) nel 1955 e realizzato, come per i grandi film, dalla Metro Goldwyn Mayer, il cui titolo evocativo è Amalfi Way. La regia è di Richard Wright, la voce narrante di John P. Costello e la supervisione di Count Sigmund e Fago Golfarelli.

La Costiera Amalfitana è da sempre considerata patrimonio dell'umanità, molto prima che l'Unesco lo certificasse nel 1997.

Se consideriamo che nel 1955 (un anno dopo la tragica alluvione che distrusse parte di Maiori e Tramonti) non esisteva il Ministero del Turismo, istituito soltanto quattro anni dopo con la Legge 617 del 31 luglio del 1959, ci rendiamo conto del capolavoro di promozione creato dell'Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT) e arrivato fino a noi grazie alle nuove tecnologie e ai social network.

Dieci minuti intensi - rigorosamente in bianco e nero - che anticipano gli anni del mito della Dolce Vita. Due anni prima le riprese tra Ravello e Amalfi de "Il Tesoro dell’Africa" (titolo originale "Beat the Devil" dicembre 1955), film di John Huston con Humphrey Bogart e Gina Lollobrigida, tennero a battesimo il set naturale e ambito della Costiera Amalfitana.

L'amarcord parte con Sorrento, meta da sempre amata dagli americani che ancora oggi la legano indissolubilmente alla Costiera Amalfitana. Poi Positano con il suggestivo passaggio sulle terrazze del Sirenuse, Praiano, Amalfi con la scenografica piazza Duomo, Ravello con le sue ville storiche ed infine il villaggio di pescatori incontaminato che è Cetara. Un viaggio fantastico che ancora oggi evoca la qualità della vita in Costa d'Amalfi.

Godetevi questo video che non mancherà, soprattutto per i nati prima del 1960, di emozionare tutti quelli che hanno avuto il piacere di vivere il nostro territorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 1056128105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno