Tu sei qui: Economia e TurismoCresce il turismo in Campania, in Costiera Amalfitana boom di brasiliani, russi e americani
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 gennaio 2015 10:35:06
Sono positivi i dati sul turismo in Campania nel 2014 pubblicati dalla Regione. L'assessorato segnala la tendenza, verificatasi soprattutto in Costiera Amalfitana, al fitto di prestigiose ville per le vacanze da parte di brasiliani, americani e russi, e il trend positivo che continua nel comparto enogastronomico, soprattutto nelle aree interne della regione, che agisce da eccellente attrattore per le visite ai luoghi tesori di arte e di storia presenti sul territorio.
Passando ai numeri si registra un più 20 per cento a Napoli e più 30 a Salerno. «Campania e Napoli ora non devono competere solo a livello nazionale, ma lanciare la sfida alle maggiori capitali europee»: queste le parole dell'assessore regionale al turismo Pasquale Sommese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108024109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...