Tu sei qui: Economia e TurismoCrocevia Andria per la Cavese
Inserito da (admin), martedì 3 maggio 2011 00:00:00
Salvarsi? Ancora si può! Nell’ambiente intorno alla Cavese c’era stato chi aveva recitato il “de profundis”, causa una situazione che si era fatta ancora più pesante riguardo alla classifica di Prima Divisione. C’era chi temeva che la Nocerina, che ha già vinto il campionato, potesse giocare molto più rilassata contro un Foligno che doveva vincere a tutti i costi. Invece i molossi si sono dimostrati campioni anche in fatto di fair play. E pure il Cosenza contro il Viareggio ha fatto il suo dovere, nonostante si trovasse in una situazione societaria molto più turbolenta. Risultato: la Cavese non è più a -4, ma ad un solo punto dal Foligno, e non è più a -5, ma -2 dal Viareggio, e nei 180 minuti conclusivi i metelliani potrebbero avere qualche possibilità per prendere parte ai playout.
Alcune combinazioni possono essere di aiuto in qualche modo alla Cavese di Franco Dellisanti, che ad Andria potrebbe anche giocare per un pareggio. In pratica, il risultato che non dovrà assolutamente verificarsi perché la Cavese sia ancora in gioco è la sconfitta dei biancoblù al “Degli Ulivi” insieme ad una vittoria del Foligno sul Benevento, il che riporterebbe il distacco tra i falchetti e gli aquilotti a 4 punti con una sola partita ancora da giocare, quindi il calcolo sarebbe presto fatto e la squadra metelliana retrocessa con un turno di anticipo.
I risultati di Cavese-Benevento e di Nocerina-Foligno, tuttavia, insegnano che nulla è scontato: pur essendo vero che il Benevento è ai playoff già da tempo, la squadra di Galderisi per qualificarsi come seconda e preparare con calma gli spareggi promozione ha bisogno di non perdere al “Blasone” di Foligno, quindi proverà a sfruttare anche in Umbria la grande vena realizzativa dei suoi campioni.
Oggi pomeriggio, intanto, la Cavese riprenderà gli allenamenti in vista della difficile trasferta in casa di un’Andria che è pienamente a rischio playout e dovrà battere i metelliani e la Ternana per salvarsi miracolosamente. Al “Lamberti” non vedremo più quello che era il tecnico in seconda prima di Marco Rossi e poi di Mauro Melotti, ossia Cristoforo Barbato: a quest’ultimo era stato, infatti, proposto da Giuseppe Spatola l’incarico di collaboratore tecnico, ma Barbato avrebbe detto di no, quindi è in odore di esonero, il che permetterebbe a giorni alla società di ufficializzare la nomina di Patrizio Cotugno come vice di Dellisanti.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10685103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...