Tu sei qui: Economia e TurismoCrotone-Cavese, scontro play off
Inserito da Andrea De Caro (admin), lunedì 9 febbraio 2009 00:00:00
E’ l’ora del posticipo. Dopo l’insolita seconda domenica consecutiva di sosta, la Cavese è pronta a scendere in campo, questa sera, con inizio alle ore 20.45, in diretta satellitare (in chiaro) su RaiSport, per provare ad ottenere l’undicesimo risultato utile consecutivo. Un’impresa davvero non facile per gli uomini del tecnico Camplone, viste le numerose assenze. Senza Frezza, Alfano, Favasuli ed Aquino la Cavese non si presenta di certo nelle migliori condizioni al posticipo dell’“Ezio Scida”.
Tante, ma soprattutto importanti, le defezioni che andranno a privare la formazione biancoblù di alcuni dei migliori elementi delle ultime giornate. A parte Frezza, la cui assenza ha "festeggiato" già i due mesi, peseranno molto anche le defezioni per squalifica di Favasuli, Alfano ed Aquino. Tre calciatori importanti per il gioco di questa Cavese e soprattutto tre dei migliori elementi visti all’opera nelle ultime sfide della Cavese.
Il problema maggiore, come è facilmente riscontrabile dai nomi, riguarda il centrocampo, dove senza il motorino tuttofare Alfano e la qualità di Favasuli mister Camplone dovrà davvero inventarsi qualcosa per sopperire alle assenze. L’esperto Anaclerio è pronto a svolgere al meglio il proprio ruolo al centro della mediana biancoblù con in supporto del dinamico Scartozzi a destra.
I dubbi, quindi, riguardano a chi affidare la terza maglia del centrocampo metelliano. Senza più Porro, prestato alla Pro Sesto, e con il giovane Viscido neppure inserito nell’elenco dei convocati per la sfida di stasera, il tecnico della Cavese potrebbe puntare sin da subito su Felice Prevete, fresco aquilotto e già pronto per scendere in campo. In stand-by l’ucraino Predko, mancino naturale, che dovrebbe comunque partire dalla panchina. Un’altra alternativa, però, da non trascurare assolutamente è quella dell’avanzamento sull’out sinistro di Luca Lacrimini, calciatore esperto ed abile nella fase offensiva.
Insomma, i dubbi sui tre di centrocampo da opporre al Crotone ci sono e non sono pochi. In attacco, invece, per sopperire all’assenza della “zanzara” Aquino non dovrebbero esserci grossi stravolgimenti. Con Bernardo, Schetter e Tarantino pronti a partire dal primo minuto, con l’ex Messina prima punta, l’allenatore Camplone potrà contare anche sul rientrante Sorrentino ed il neo acquisto Romeo. In difesa, infine, non dovrebbero esserci cambi rispetto all’ultima sfida di campionato, con “super” Marruocco tra i pali, Pierotti a destra, Nocerino a sinistra e la coppia Farina-Ischia al centro. In più la Cavese potrà contare anche sul “muro” Cipriani completamente ripresosi dal lungo infortunio e scalpitante di rientrare quanto prima a pieno regime.
Sarà, quindi, come sempre una Cavese da “battaglia” quella che manderà in campo il tecnico Andrea Camplone, con l’obiettivo di strappare quanti più punti possibili e - perché no - di mettere un bello sgambetto ad una diretta concorrente per i playoff. Di sicuro, però, la cabala non gira dalla parte degli aquilotti, visto che nelle 4 precedenti sfide allo “Sciba” la Cavese non è mai riuscita ad ottenere una vittoria, ma soltanto due pareggi e due sconfitte. Chissá se questa Cavese “incerottata” non riesca a stupire nuovamente tutti ed ottenere un risultato davvero importante per il prosieguo della stagione.
Fonte: Il Portico
rank: 10615108
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...