Tu sei qui: Economia e TurismoCSI Cava, al via l'Oratorio Cup 2012
Inserito da (admin), venerdì 10 febbraio 2012 00:00:00
Appuntamento lunedì 13 febbraio, con inizio alle ore 19.00, presso il Salone Vescovile Paolo VI, alla presenza di S.E. Mons. Orazio Soricelli, per la presentazione del Progetto “Oratorio Cup 2012”, a cura del Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni.
Il progetto prevede un Gruppo Sportivo in ogni parrocchia, “Vivere la fede con lo sport - Lo Sport è gioia di vivere”, con una serie di attività sportive quali calcio a “7”, tennistavolo, pallavolo mista, calciobalilla e corsa su strada, con il Gran Premio Parrocchiale.
Il Comitato CSI metelliano da tempo sta programmando questa manifestazione, grazie anche alla benedizione “paterna” di Sua Eccellenza attraverso due lettere inviate ai parroci della Diocesi di Cava, invitati a partecipare.
«Un grosso impegno», commenta la Presidente del CSI Cava, prof.ssa Maria Teresa Risi, la quale si auspica che «questa attività trovi nei parroci prima e nelle realtà parrocchiali dopo terreno fertile per portare avanti l’intero progetto, che prevede tra l’altro anche un momento formativo con il corso per Operatore sportivo parrocchiale».
«Un’esperienza che ha trovato una giusta collocazione in Costiera Amalfitana, dove le varie realtà parrocchiali già da qualche anno stanno vivendo questo ricco momento sportivo e spirituale - dichiara il Presidente regionale del CSI, Pasquale Scarlino - Pertanto, riteniamo che anche la realtà parrocchiale di Cava de’ Tirreni debba vivere tale importante momento di incontro fra le varie comunità».
Dopo la presentazione ufficiale, il via alla manifestazione avverrà domenica 26 febbraio con un primo momento dedicato al podismo su strada, seguito subito dopo dall’inizio delle varie attività, che termineranno in una festa finale presso lo stadio comunale “Simonetta Lamberti” ad inizio estate, per poi tutti insieme partecipare al momento nazionale dell’Oratorio Cup 2012.
L’Ufficio Stampa CSI Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10944107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...