Tu sei qui: Economia e TurismoCSI, presentata la stagione sportiva 2012/13
Inserito da (admin), mercoledì 19 settembre 2012 00:00:00
Il CSI nello scorso fine settimana, attraverso la Convention “Giocare per credere”, ha presentato il programma della stagione sportiva 2012/13. Sabato, alla presenza di un discreto numero di società, nell’aula consiliare del Comune di Cava, gentilmente messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale e dal Sindaco Marco Galdi in particolare, si è svolta la Cerimonia di presentazione di tutta la stagione sportiva prossima.
A fare gli onori di casa il presidente Pasquale Scarlino, nella duplice veste di dirigente di Comitato del CSI metelliano e di consigliere comunale, ha portato il saluto del sindaco impegnato a Bodeno (Comune del Ferrarese terremotato) dove sono stati portati gli aiuti del Comune di Cava de’ Tirreni.
All’incontro del CSI Cava è intervenuto anche il Senatore della Repubblica, On. Alfonso Andria, e l’Amministratore Regionale del CSI, Prof. Giovanni Regine. Il Direttore d’area del Coordinamento Tecnico, Giovanni Scarlino, seguito dal Direttore del Centro zona Nocera-Sarno, Ciro Stanzione, hanno invece illustrato il ricco programma di attività.
Per quanto riguarda i cinquant’anni del CSI Cava, che saranno celebrati lungo l’arco del 2013, la parola è passata al già presidente Mario Foresta, che ha illustrato per sommi capi il programma che prevede una serie di iniziative a partire da Natale 2012 fino ad ottobre 2013 con una mega manifestazione finale che vedrà il coinvolgimento di centinai e centinaia di persone tra atleti, dirigenti, operatori, arbitri e semplici simpatizzanti che hanno fatto la storia del CSI Cava.
Domenica mattina l’attività è continuata in Piazza Amabile (ex Piazza Lentini), dove il parcheggio è diventato un vero e proprio impianto polivalente con attività di mini basket, minivolley, tennistavolo e ginnastica ritmica: il tutto con il coinvolgimento di centinaia di ragazzi.
L’Ufficio Stampa CSI Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10805106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...