Tu sei qui: Economia e TurismoCutillo: "Basta polemiche, pensiamo solo ai play-off"
Inserito da (admin), giovedì 12 maggio 2005 00:00:00
Ottavio Cutillo, tra estimatori e denigratori che si fronteggiano tra i "muri" dei vari siti internet sulla Cavese, è il leit-motiv in città. Resterà alla guida della società? Ha seriamente intenzione di mollare? Lui non ci sta al gioco al massacro. E lancia un monito chiaro: «Perché non proviamo un po' tutti a lasciare da parte le polemiche e le chiacchiere da comari, per pensare solo a preparare i play-off?. Vogliamo smetterla con queste voci? La squadra deve stare tranquilla. Io ed i miei collaboratori faremo di tutto per creare il clima giusto. Non lesineremo energie, anche economiche, pur di garantire le condizioni migliori ai ragazzi per affrontare l'ulteriore mese di fatiche che ci manca al traguardo promozione». Cutillo è sicuro di sé. Crede ancora nelle possibilità della Cavese di approdare in C1. E rilancia sul capitolo cessione società: «Mai nessuno si è fatto avanti per acquistare la Cavese, mai nessuno mi ha contattato. Dunque, non posso e non voglio vendere. Porterò a termine questo campionato, provando a coronare il sogno di tanti ragazzi e tanti cavesi. Sono molti quelli che lo meriterebbero. In primis, i nostri splendidi calciatori. A fine campionato, poi, ci guarderemo in faccia e scriveremo il nostro futuro. Questo non significa che lascerò la Cavese, si intende. È meglio chiarirlo». Il suo rapporto con gli ultrà sta provando a curarselo. E con risultati eccellenti. «Sono stato colpito - conclude Cutillo - dal loro attaccamento alla maglia. Nell'incontro con il sindaco hanno dimostrato che, quando si vuole, si può ragionare e provare a costruire qualcosa di buono. Ora ci aspettano i play-off. Non so con chi e dove, ma quello che conta è che tutte le componenti remeranno nella stessa direzione: quel posto ancora utile per il salto in C1». Oggi pomeriggio, al "Lamberti", la squadra affronterà in amichevole una formazione di Promozione del Sannio. Domani, intanto, visita conclusiva allo stadio da parte della Commissione di Vigilanza: in gioco l'agibilità per domenica prossima.
Fonte: Il Portico
rank: 10115102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...