Tu sei qui: Economia e TurismoD'Amico sprona i tifosi aquilotti
Inserito da (admin), giovedì 9 settembre 2004 00:00:00
Stenta a decollare la campagna abbonamenti della Cavese. L'appello lanciato dal presidente Cutillo ha convinto solo una cinquantina di tifosi. Frutto di una diffidenza che si trascina da anni dopo le mille delusioni vissute. Eppure, questa Cavese sta facendo di tutto per conquistare il cuore degli sportivi metelliani. Un inizio di stagione più che positivo, quello vissuto in Coppa Italia: prestazioni convincenti e tanta speranza che in campionato sia la stessa cosa. A farsi portavoce di una voglia matta di far bene e vivere da protagonista la nuova avventura di campionato è Tony D'Amico. Uno dei pochi superstiti della passata stagione confermati dalla nuova dirigenza, è subito entrato in carburazione, vestendo insieme a Tatomir i panni del leader di centrocampo. «Siamo un gruppo affiatato e capace di tutto - sottolinea il centrocampista aquilotto - dove i giovani che vogliono emergere si sono fusi perfettamente con la vecchia guardia. L'equilibrio tra le due componenti è fondamentale per reggere il peso di un campionato lungo e difficile come quello che stiamo per iniziare». Tony, che è rimasto fermo al palo nelle ultime due partite di Coppa Italia per squalifica, sarà di nuovo ai blocchi di partenza domenica pomeriggio, al "Lamberti" contro il Ragusa. Insieme ai compagni di reparto ed ai tre attaccanti, ha digerito nel miglior modo possibile il modulo di Campilongo e Pidone. «Sì, il gioco della Cavese quest'anno - commenta D'Amico - è completamente diverso da quello della passata stagione. Noi centrocampisti abbiamo una predisposizione maggiore ad occupare, attaccandoli, gli spazi che di volta in volta i compagni davanti ci lasciano liberi, trascinandosi dietro i difensori avversari. È un modulo che ci permette di esaltare le doti balistiche mie e di Tatomir». Dove potrà arrivare la Cavese quest'anno? «Dovunque. Dipenderà da noi e dalla nostra capacità di fare gruppo e di tenere alta la tensione. In una formazione con tanti giovani restano fondamentali gli stimoli e le gratificazioni. A spingerci lontano ci penserà, poi, il calore dei nostri tifosi».
Fonte: Il Portico
rank: 10195102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...