Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoD'Amico: "Voglio restare, anche per Catello"

Economia e Turismo

D'Amico: "Voglio restare, anche per Catello"

Inserito da (admin), mercoledì 26 aprile 2006 00:00:00

Si deve guardare avanti. La vita regala, purtroppo, non solo sorrisi. E così, proprio nel momento più bello per molti giocatori aquilotti, nel giorno della promozione in C1, la tragica fine di un amico e compagno di squadra ha rovinato la festa. Con il cuore a pezzi, la squadra ha vissuto come in un incubo senza fine il "day after". Una domenica di Pasqua che non dimenticheranno mai più. Tony D'Amico, bandiera di mille battaglie con la maglia biancoblù, unico superstite della precedente promozione, quella dalla serie D alla C2 dell'era Somma, ha subito il bruttissimo colpo e ne porta ancora i segni dentro di sé. E' a pezzi il calciatore nato a Popoli 26 anni fa, ma ormai cavese d'adozione. Anche se vive da 4 anni a Vietri sul Mare, è la città dei portici la sua patria. Ed i tifosi aquilotti lo hanno sempre sentito uno di loro. Come lo era diventato il compagno ed amico Catello Mari.

«Che dire, sono senza parole e con il cuore piangente, ma ora dobbiamo onorare questo finale di campionato in suo onore». A Carrara, però, la voglia è mancata. Tony è stato in panchina e non ha giocato nemmeno uno spicchio di partita. Non c'era all'appello fatto da Sasà Campilongo. Con il corpo al seguito della squadra, ma con la mente ed il cuore intenti a giocare su altri prati. «Sono stato con Catello sino alla fine della festa, che si è protratta fino al mattino seguente, e non riesco ancora a capacitarmi di come sia stato crudele ed ingiusto il destino. Spero di superare questo vuoto che ho dentro ed onorare meglio la memoria di un caro amico fraterno. Magari con prestazioni esaltanti sul campo».

La tragedia ha avuto un grande effetto su tutto il clan metelliano. Ha cementato l'amicizia laddove era superficiale, ha fatto miracoli tra chi aveva avuto qualche inevitabile piccolo-grande screzio. Ed ora tutti vogliono continuare a vestire quella maglia biancoblù. Catello Mari, come un grande attore che muore sul palcoscenico, è scomparso dopo una "prima" trionfale. I suoi compagni lo ricorderanno per sempre. «Dopo quello che è successo - ribadisce Tony D'Amico - più nulla sarà come prima, e non è retorica. Spero di continuare a vestire questa maglia, che ha indossato anche lui con grande rispetto e dedizione. Naturalmente, non è questo il momento giusto per pensare a ciò. Ma sarei un uomo felice e realizzato se per me ci potesse essere ancora spazio qui a Cava, perché la Cavese è ormai una parte di me, della mia vita. Nel futuro di questa Cavese voglio recitare ancora, se me lo permetteranno, un ruolo da coprotagonista. Il protagonista numero uno è stato lui, il leone Catello».

Intanto, quel gesto simbolico, ma toccante, registrato a Carrara, il ritiro della maglia numero 6 di Catello Mari, e l'utilizzo di un calciatore senza numerazione, Alberto Nocerino, non ha avuto ripercussioni da parte della giustizia sportiva. Nell'ultimo comunicato ufficiale della Lega non c'è traccia di punizioni, come invece si paventava in giro. Almeno per una volta, sui regolamenti, sempre freddi e talvolta incomprensibili, hanno prevalso le ragioni del buon senso e del cuore. Finalmente!

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'indimenticabile Catello Mari L'indimenticabile Catello Mari
Tony D'Amico Tony D'Amico

rank: 10226102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno