Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoD'Eboli: «Stiamo valutando l'acquisto della Cavese»

Economia e Turismo

D'Eboli: «Stiamo valutando l'acquisto della Cavese»

Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 27 maggio 2010 00:00:00

«Sì, è vero: abbiamo avuto qualche incontro per valutare l’acquisto della Cavese ed ora stiamo verificando attentamente tutte le carte contabili che ci sono state messe a disposizione». Esce allo scoperto una delle cordate accostate in questi giorni al club biancoblù e lo fa tramite l’ex ds di Paganese e Cavese, Cocchino D’Eboli, che conferma le indiscrezioni degli ultimi giorni.

La cordata in questione è quella che fa capo a Marchesano ed in cui figurano anche altri imprenditori come Fortunato e Melillo. Ma non ci sono soltanto loro in questo gruppo che si è fatto avanti, dimostrando un certo interesse per la Cavese. In realtà, ci sarebbero anche altri imprenditori di alcune città limitrofe a quella metelliana ed il famoso mister-x che continua a rimanere nell’ombra. Sarebbe lui la “punta di diamante” di questa cordata, ma per ora tutti mantengono uno stretto riserbo sull’identità di questo misterioso manager.

«La cordata in questione non fa capo soltanto a quei 2-3 nomi circolati negli ultimi giorni, ma ci sono anche altri imprenditori della zona. Un gruppo solido che dà ampie garanzie. Personalmente, dopo i vari problemi della Cavese, mi sono sentito con Della Monica ed ho subito iniziato a darmi da fare con questo gruppo di amici. Lo sanno tutti che ho sempre avuto un ottimo rapporto con il patron della Cavese e che sono molto legato alla piazza metelliana nonostante le varie vicissitudini passate, da cui poi sono uscito completamente a testa alta. Mi erano state ascritte situazioni che assolutamente non mi riguardavano e non hanno nulla a che fare con il mio modo di fare calcio. Mi auguro che ora, dopo che è stata chiarita quella brutta vicenda del 2003, tutti avranno capito bene chi è il vero Cocchino D’Eboli. Un ds che lavora sodo, valuta attentamente ogni mossa e sa fare al meglio il proprio lavoro».

E sarebbe davvero una bella rivincita personale per D’Eboli riuscire a salvare la Cavese dal baratro del fallimento e tornare in quella piazza che dovette lasciare controvoglia nell’estate del 2003. Ma prima di qualsiasi ulteriore passo bisognerà attendere la verifica dei conti del club di via Balzico e la reale entità del debito, che, a quanto pare, è ben superiore di quello dichiarato alla consegna del titolo nelle mani del sindaco Galdi.

«Purtroppo, in questi ultimi anni la Cavese ha speso tanto, stipulando contratti molto onerosi. Ora, comunque, chi è preposto a questo sta verificando tutto l’incartamento a nostra disposizione e ci vorrà qualche altro giorno prima di fare altri passi avanti. Certo il tempo stringe, ma c’è bisogno di fare un passo alla volta per riuscire a risolvere la situazione e capire se si possa concretizzare o meno».

Oltre ai libri contabili, infatti, sarà necessario anche capire la volontà dei calciatori biancoblù di andare incontro all’eventuale nuova società per discutere sui vari contratti in essere.

Ed i calciatori aspettano ancora gli stipendi arretrati

Sono ancora nella più totale solitudine i calciatori della Cavese, che attendono nuovi cenni dai dirigenti biancoblù per conoscere il destino del club di via Balzico. Alcuni hanno il contratto in scadenza, mentre altri sono ancora legati alla società metelliana, ma tutti attendono ancora il pagamento dei vari stipendi arretrati. Qualcuno ha già avuto un primo colloquio con gli attuali soci per cercare di trovare una soluzione comune, ma la distanza tra richiesta ed offerta è ancora troppo lontana. Non tanto per quei calciatori legati da biennali o più al club aquilotto, quanto per quelli in lista di sbarco e che semmai hanno già trovato un accordo sommario con qualche altra squadra. Il portiere Russo, ad esempio, sarebbe già stato contattato dal Cesena per approdare nella serie cadetta.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Cocchino D'Eboli Cocchino D'Eboli

rank: 10007103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno