Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDa Cetara a Milano la mostra "Esperimenti. Ugo Marano, opere dal Museo Vivo"

Economia e Turismo

Cetara, costiera amalfitana, Milano, Ugo Marano

Da Cetara a Milano la mostra "Esperimenti. Ugo Marano, opere dal Museo Vivo"

La mostra è visitabile fino al 30 novembre 2019 dal Lunedì al Sabato, dalle ore 10 alle ore 19

Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 novembre 2019 09:07:28

Mercoledì 6 novembre, alle 18.00, Cetara inaugura a Spazio Campania (Piazza Fontana, Milano), l'omaggio a Ugo Marano e all'arte del Museo Vivo. La mostra "Esperimenti. Ugo Marano, opere dal Museo Vivo" è stata voluta dalla Regione Campania e promossa dalla Scabec (società campana beni culturali) in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune Di Cetara.

Ideata per gli spazi di piazza Fontana, la mostra racconta, attraverso 23 opere realizzate tra gli anni '70 e il 2008, l'esperienza di Museo Vivo e il percorso di Ugo Marano tra i maggiori interpreti dell'arte della ceramica e della pittura vascolare, artista di origini cetaresi - la piccola località della Costiera amalfitana - scomparso nel 2011.

Agli inizi degli anni '70, in risposta alla crisi che stava vivendo l'arte e la lavorazione della ceramica vietrese, Ugo Marano diede vita al progetto Museo Vivo: una chiamata alle "armi" interdisciplinare su una proposta di libera creatività per la formazione di un laboratorio di ceramica, destinato a diventare da quell'esperienza un museo della ceramica degli ultimi decenni del XX secolo. All'innovativo progetto di Ugo Marano aderirono Giulio Carlo Argan, Filiberto Menna, il poeta Sanguineti, gli artisti Falzoni, Turcato e Bruno Gambone, il musicista Karlheinz Stockhausen e tanti altri protagonisti del panorama culturale italiano quali Pasquale Persico, Rino Mele e Mario De Biase per indagare le infinite possibilità espressive della ceramica esaltandone e recuperandone la manualità, intesa come immenso patrimonio di conoscenze. La mostra che si apre a Milano - e che rappresenta un'altra tappa di un percorso espositivo iniziato proprio nella località di Cetara - presenta alcune delle opere più significative di quell'esperienza, con una selezione dei piatti in terracotta provenienti dalle collezioni di Stefania Mazzola e due video, Animamarano del 2001 e Continuum realizzato nel 2019, entrambi prodotti e offerti in esposizione da Licio Esposito per la Cactus Film Prod.

La mostra è visitabile fino al 30 novembre 2019 dal Lunedì al Sabato, dalle ore 10 alle ore 19.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 105823101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno