Tu sei qui: Economia e TurismoDa Ferrovie dello Stato un Treno Covid-free, Battisti: «Una soluzione per le mete turistiche e di mare»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 marzo 2021 17:21:10
«I primi di aprile realizzeremo un treno covid free che inizialmente andrà tra Roma e Milano. Faremo i test prima di salire a bordo a personale e passeggeri».
Lo ha detto l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, Gianfranco Battisti, in occasione della presentazione del treno sanitario e dell'hub vaccinale alla stazione Termini.
Ferrovie dello Stato, tramite la sua controllata Grandi Stazioni, ha messo a disposizione undici spazi per accelerare sul piano vaccinale riconvertendo anche una serie di parcheggi davanti gli scali ferroviari.
«Implementeremo questa soluzione soprattutto sulle destinazioni turistiche per l'estate», ha aggiunto Battisti.
I primi biglietti verranno messi in vendita tra qualche giorno sul sito Trenitalia e sulle piattaforme di vendita di ticket ferroviari. Chi prenoterà questo viaggio dovrà recarsi in stazione almeno un'ora prima, dove verrà sottoposto a tampone antigenico virale col supporto della Croce Rossa. In caso di positività ovviamente non potrà salire a bordo, ma non perderà il biglietto: potrà usarlo più avanti. Quindi, dopo aver allertato l'Asl, verrà invitato ad osservare la quarantena a casa.
Trenitalia ha messo in piedi anche un treno ospedale, equipaggiato a bordo di 21 posti letto in terapia intensiva, per consentire il trasferimento immediato da una regione all'altra di pazienti Covid intubati. Un convoglio Intercity che però si presta anche come dotazione in caso di pesanti calamità naturali.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107912108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...