Tu sei qui: Economia e TurismoDanza Sportiva, le cavesi Marika e Claudia Lodato campionesse nazionali
Inserito da (admin), giovedì 12 maggio 2011 00:00:00
Plaudire campioni nazionali ed europei adulti, come la Fiamma Gialla cavese Antonietta Di Martino, è divenuto un gioioso rituale per la comunità di Cava de’Tirreni, ma entusiasmarsi per due giovanissime campionesse nazionali, anch’esse cavesi doc, come Marika e Claudia Lodato, dell’amena Frazione di San Martino della nostra millenaria “valle metelliana”, è qualcosa d’inverosimile.
L’età media delle nostre magistrali campionesse, diciamolo subito, non raggiunge i due lustri, eppure, quando il 30 aprile scorso, a Bellaria (Rimini), sono salite sul podio delle prime classificate ai Campionati Nazionali organizzati dal “Centro Sportivo Educativo Nazionale 2011”, ove hanno partecipato campioni e campionesse di balli sincronizzati e coreografici di tutte le Regioni d’Italia, nessuna esclusa, vi è stata un’ovazione irrefrenabile, tanto che i vertici capitolini del Centro Sportivo Italiano hanno confermato che l’annuale evento ha raggiunto una valenza ultranazionale.
Le piccole Marika e Claudia, figlie di Enzo e Katiuscia Lodato, già pregne di ottimi profitti didattico-educativi, congiuntamente ai compagni di squadra dell’Associazione Sportiva Danza New Latin Club Forever, con sede nel Centro Orizzonte dell’amena Frazione di Passiano di Cava de’Tirreni, presieduta dal dinamico Giovanni Avagliano, hanno portato a casa il meglio dei trofei posti in palio, oltre le menzioni d’obbligo.
Gilda Avagliano e Rachele Di Mauro, maestre d’impari professionalità, a fine gara, ascoltati i verdetti, non hanno retto all’emozione, tanto che non hanno potuto frenare l’inattesa lacrimuccia. L’A.S.D. New Latin Club Forever, costituitasi 10 anni or sono, che oggi consta di 70 giovanissimi iscritti, sin dal 2005 si è fatta temere per le costanti “salite sul podio dei vincitori”, tanto che dal 2007 partecipa, a testa alta e mento teso, ai Campionati Nazionali pianificati dal “Centro Sportivo Educativo Nazionale”. Visitarne la sede in Passiano non è escluso che potrebbe essere un’esperienza da ripetersi; proviamoci!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10688106
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...