Tu sei qui: Economia e TurismoDaq Penisola Sorrentina e Amalfitana: stasera ad Agerola parte l’iter per la costituzione
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 febbraio 2020 10:21:55
Mercoledì 26 febbraio, alle 17, presso il Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo di Agerola il Gal "Terra Protetta", capofila del comitato promotore, ha organizzato il primo dei tre incontri per la costruzione della società che coinvolgerà gli attori delle filiere del Distretto Agroalimentare di Qualità Penisola Sorrentina ed Amalfitana.
Un altro importante passo in avanti, dopo il primo riconoscimento della Regione Campania (clicca qui per leggere), per dare slancio allo sviluppo del comparto agroalimentare mediante il raccordo tra soggetti pubblici e privati interessati. L'invito è rivolto in particolare agli Enti, alle associazioni ed agli imprenditori delle filiere (vino, olio, limone, filiera lattiero-caseraria), i cui prodotti sono già riconosciuti a livello internazionale per la loro qualità.
«Con il primo dei tre incontri entriamo nella fase cruciale della costituzione del Distretto, con l'obiettivo di mettere a punto la società e la strategia di raccordo tra soggetti pubblici e privati interessati che dovranno operare in maniera integrata nel sistema produttivo locale. Poi saremo pronti per la sfida del mercato», ha detto il Presidente del Gal Giuseppe Guida.
«Aiutare l'agricoltura significa non solo sostenere l'economia e l'occupazione, ma anche e soprattutto la cura del nostro territorio che si dimostra sempre più fragile e vulnerabile anche alla luce dei cambiamenti climatici», ha aggiunto il sindaco di Agerola Luca Mascolo.
(Foto: NapoliToday)
Fonte: Amalfi News
rank: 101211103
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...