Tu sei qui: Economia e TurismoDe Cesare stende la Cavese
Inserito da (admin), giovedì 2 settembre 2004 00:00:00
Una doppietta di De Cesare fa felice il Frosinone e condanna una Cavese mai doma, capace di giocare alla pari contro un avversario di categoria superiore. Ottime giocate, rapide ripartenze, la giusta determinazione: così la compagine del duo tecnico Pidone-Campilongo ha costretto i padroni di casa a sudare le proverbiali sette camicie per centrare la qualificazione al turno successivo di Coppa Italia. Dove la Cavese spera di arrivare inserendosi tra le migliori seconde. Al di là della Coppa, i metelliani possono sorridere per i continui miglioramenti di una squadra che punta ad un campionato di alta quota. Rispetto alla vittoriosa gara di domenica contro il Giugliano, Pidone e Campilongo offrono la passerella tra i pali a Carotenuto, con Mari che rientra dal primo minuto al centro della difesa. Conferma per il tridente offensivo, mentre in mezzo al campo, con il recuperato Tatomir, trova spazio lo sgusciante Schetter, con Folino a macinare chilometri sull'out destro. Primo tempo che scivola via sui binari dell'equilibrio, con un sussulto al 9': Di Deo imbecca De Cesare, che prova un pallonetto su cui Carotenuto fa buona guardia. Il Frosinone va a folate, la Cavese è più ordinata. L'espulsione di un nervoso Ripa poco dopo la mezz'ora, che si becca il secondo cartellino giallo per un ingenuo fallo a centrocampo su Placentino, dà maggiore vitalità agli ospiti, che passano in apertura di ripresa: Schetter riceve palla ai 25 metri ed esplode un bolide che s'infila nel sette. Il Frosinone si siede e rischia nuovamente di capitolare quando un cross di Scichilone porta Schetter nuovamente alla battuta: la palla si spegne di poco fuori. A salvare il Frosinone ci pensa De Cesare, che, su assist di De Giorgio, si procura un rigore di mestiere, spingendo Mari al fallo. Dal dischetto lo stesso De Cesare supera Carotenuto. La Cavese riparte a spron battuto e ha l'occasionissima con il solito Schetter, che, imbeccato dal guizzante Placentino, sfiora il palo. La Cavese è padrona del campo, ma non concretizza. Così il Frosinone serra le fila e riparte. Ancora De Cesare sale in cattedra e regala ai suoi una vittoria immeritata: aggirato Panini sulla sinistra, perfetto il rasoterra che si infila nell'angolino basso. La Cavese non ha più la forza per reagire.
IL TABELLINO
Frosinone (4-4-2): Zappino; Arno, Di Simone, Rossi, Molinari (29' st Marra); Di Deo, Aquino, Ripa, Mastronunzio (1' st De Giorgio); De Cesare, Turchetta (1' st De Angelis). A disp.: Iaboni, Ragatzu, Macrì, Memmo. All.: Pagliari.
Cavese (4-3-3): Carotenuto; Panini, Pagano, Folino (17' st Barone), Cipriani; Mari, Placentino, Tatomir; Scichilone, Schetter (39' st Nappi), Galizia. A disp.: Mancinelli, Abate, Cirillo, Volpecina, Moccia. All.: Pidone-Campilongo.
Arbitro: Italiani di L'Aquila.
Reti: 1' st Schetter (C), 14' st (rigore) e 23' st De Cesare (F).
Note: espulso al 32' pt Ripa (F) per doppia ammonizione.
Fonte: Il Portico
rank: 10315108
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...