Tu sei qui: Economia e TurismoDecine di migliaia di passeggeri Ryanair rimasti a terra e sono previsti oltre 20 milioni di euro di rimborsi, il CEO si scaglia contro le altre compagnie
Inserito da (admin), mercoledì 20 settembre 2017 20:12:35
E’ di oggi l’annuncio delle stime di Ryanair circa le cancellazioni di voli decise da Ryanair. Secondo il CEO della low cost irlandese Michael O'Leary, le procedure coinvolgeranno circa 400.000 passeggeri, stando a quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Mentre i rimborsi potrebbero superare i 20 milioni di euro, ha specificato ancora O'Leary, in una conferenza telefonica con gli analisti. Il vettore a basso costo ha detto che pubblicherà le cancellazioni previste fino a ottobre entro le prossime ore. Il capo di Ryanair ha rilevato che la società sta attualmente operando circa 2.500 voli al giorno, puntando pure il dito contro le compagnie aeree rivali di Gran Bretagna, Germania e Irlanda che andrebbero a caccia dei suoi piloti. Infine, si è scagliato contro la concorrente Norwegian, ribadendo che "non durerà a lungo" e annunciando misure per fermare i propri piloti disposti a passare alla concorrente norvegese. In ogni caso Ryanair, ha concluso ancora il dirigente, ingaggerà piloti provenienti da Alitalia o da Air Berlin. Quest’ultima ipotesi, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", a questo punto fa preoccupare perché la fuga di piloti verso la low cost, compagnia che mantiene comunque una forte solidità e appetibilità per i dipendenti di altre in crisi, potrebbe portare ad un effetto a cascata anche per la società italiana, già commissariata e in permanente e profonda difficoltà, con effetti che potrebbero riguardare ancora una volta il Nostro Paese e i passeggeri italiani. Ci attendiamo, quindi, un intervento del governo in carica per scongiurare un’ulteriore e più pesante crisi del trasporto aereo come quella scatenata negli ultimi giorni dalle cancellazioni annunciate da Ryanair.
Fonte: Booble
rank: 10693108
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...