Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDella Monica promette una grande Cavese

Economia e Turismo

Della Monica promette una grande Cavese

Inserito da (admin), venerdì 18 aprile 2003 00:00:00

La Cavese è ad un passo dal trionfo nel campionato. La promozione sembra cosa fatta, anche alla luce dei segnali di smembramento che arrivano da Lamezia Terme. Ma il presidente Antonio Della Monica getta acqua sul fuoco: «Non dobbiamo sentirci già promossi fino a quando la matematica non sarà dalla nostra parte. Quello che chiedo ai ragazzi è di essere ancor più concentrati di quanto lo siano stati finora. Il traguardo è troppo vicino per fallirlo». Antonio Della Monica, 43enne manager metelliano, ai vertici di una dinastia che, anche grazie a lui, ha messo solide radici nel mondo della grande distribuzione, ha voglia di fare grande festa dopo i bocconi amari mandati giù nei due anni precedenti. Sul suo lavoro ed in politica, altra passione coltivata da qualche tempo, essendo tra i più autorevoli esponenti del gruppo azzurro "pro Messina", è un vincente. Ma nel mondo del calcio, nel quale era stato tirato dentro da un pool di amici, tuttora al suo fianco nella società, le cose finora non sono andate come si aspettava, rivelandosi tutto molto più difficile di quanto immaginava. Avere a che fare con allenatori, giocatori, procuratori, direttori sportivi "improvvisati" o "rampanti" e quant'altri orbitano nel giro, è cosa ben diversa dalla routine della sua azienda alimentare. E così, Della Monica ha dovuto pagare dazio. «Ho commesso molti errori in questi tre anni. Ma posso dire che le scottature procuratemi sono servite a capire meglio come gira il "business calcio" e ciò che bisogna toccare e non toccare per non continuare a bruciarsi. Quando, per quella passione sviscerata che c'è in ognuno di noi tifosi, fui coinvolto nel momento in cui la Cavese stava per fallire, non pensavo che fosse così dura gestire l'ambiente. Purtroppo, l'esigenza di sanare il bilancio, in quel primo anno, ci distolse dalla brutta situazione tecnica e la retrocessione, poi annullata con il ripescaggio, fu una delusione enorme». La piazza non digerì l'onta, accusando la dirigenza aquilotta di incapacità gestionale, e quel rapporto ancora oggi è tutto da ricostruire, aggravato dall'episodio dell'illecito sportivo e dalla rovinosa caduta in serie D, che ne è diretta conseguenza. «Lo scorso anno avevamo fatto un bel miracolo a salvarci sul campo nei play-out. Ma a rovinare tutto ci ha pensato una giustizia sportiva assurdamente giustizialista nei nostri confronti. Sono ancora deluso per quel teorema che ci ha portato in D e l'amarezza si accentua se penso che parte dei tifosi ce l'hanno con me per qualcosa che non ho mai fatto. Adesso, però, è il momento di rimboccarci le maniche e di andare avanti. Appena la matematica sarà dalla nostra parte, partiremo per costruire una squadra competitiva per la C2. Come quella che l'estate scorsa avevo già provato a disegnare, insieme ai miei consulenti di mercato Aggradi e Cioncolini». Sul futuro della Cavese, dunque, cielo sereno e tanta voglia di riprendere il volo. Per sabato, intanto, è prevista un'amichevole col Sapri (ore 10). Da registrare, infine, l'infortunio ai legamenti di un ginocchio riportato nell'allenamento di ieri dal portiere di riserva Gargiulo.

Fonte: Il Portico

rank: 10926101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno