Tu sei qui: Economia e TurismoDellisanti forgia la "sua" Cavese
Inserito da (admin), giovedì 28 aprile 2011 00:00:00
Ieri è stato davvero il primo giorno di Franco Dellisanti alla guida della Cavese. La squadra ha sostenuto una doppia seduta di allenamento al “Simonetta Lamberti” sotto lo sguardo incuriosito di almeno una sessantina di tifosi, i quali hanno apprezzato una notevole determinazione da parte di tutto il gruppo, derivante dalla volontà dei giocatori di impressionare favorevolmente il nuovo allenatore.
Già nella partitella a metà campo Dellisanti ha provato uno schieramento tattico che assomiglia ad un 4-3-1-2, con la possibilità per Schetter di oscillare tra centrocampo ed attacco. Pur essendo un conoscitore del 4-4-2, il tecnico non può fare stravolgimenti e cerca di adeguarsi alle caratteristiche della rosa a sua disposizione, per poi proporre in seguito qualcosa di diverso, anche se c’è da dire che in questa stagione, schierata col 4-4-2, la Cavese non ha mai fatto un punto.
Il trainer tarantino ha potuto lavorare anche con Turienzo e D’Orsi, i quali potrebbero rientrare presto anche nei 18, dopo essere rimasti fuori per lungo tempo. Ci sarà tempo per recuperare Emanuele Troise, non ancora al meglio ed ieri impegnato nel lavoro a parte, e Carmine Pagano. Assente Siano, che ha bisogno ancora di qualche giorno per riprendersi.
Ieri si è visto un Dellisanti esigente e prodigo di consigli verso i suoi calciatori: più di una volta, nelle interruzioni della partitella, ha mostrato loro come andavano fatti determinati movimenti, che dovrebbero essere riprodotti sul terreno di gioco in partita. Domenica prossima arriva al “Lamberti” la Juve Stabia, terza forza del campionato, e nulla può essere sbagliato.
Oggi pomeriggio nuovi esperimenti in occasione del test con la Berretti. Probabilmente il rientro fra i disponibili di Sirignano sarà per Dellisanti una manna dal cielo: scontata la squalifica, il difensore dovrebbe giocare al centro con Cipriani, con Piscitelli e Michele Ciano esterni, davanti al portiere Pane. A centrocampo Alfano, Bacchiocchi, Citro, Zampa e D’Amico si giocano tre maglie, mentre Schetter andrà a supportare le punte Camillo Ciano e Bernardo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10146104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...