Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDerby amaro, la Cavese perde la lucidità e l'imbattibilità

Economia e Turismo

Derby amaro, la Cavese perde la lucidità e l'imbattibilità

Inserito da (admin), lunedì 2 dicembre 2013 00:00:00

Dopo un anno esatto di imbattibilità tra le mura amiche, la Cavese è stata sconfitta in casa per 3-2 da una Battipagliese più determinata ed in grado di sfruttare molto bene gli sbagli degli avversari. L’errore commesso dai padroni di casa è stato probabilmente quello di prestare il fianco agli ospiti, che hanno saputo far male con le accelerazioni di Olcese ed Alleruzzo. Primo tempo ottimo da parte della Cavese di mister Chietti, anche se non è servito. Corretto il match tra le due tifoserie, limitatesi allo sfottò tipico dei derby, a parte una scaramuccia prima del fischio d’inizio: un tentativo di lancio di oggetti dai pochi tifosi cavesi dei Distinti verso i battipagliesi, protetti comunque dalla rete (la prontezza degli steward ha ricomposto la situazione). Il tutto sarebbe nato dalla caduta accidentale di una bandiera dal settore ospiti sulla pista di atletica, bandiera restituita poi agli stessi battipagliesi.

Gli ospiti iniziano con il giusto piglio e segnano per primi: cross al 7’ di Fricano, De Luca non riesce ad allontanare la palla ed Alleruzzo trova l’angolo per mandare la sfera in porta. La reazione dei locali è un po’ ritardata a causa delle precarie condizioni del campo, ma poi puntualmente arriva: al 23’ De Rosa mette in mezzo un pallone per Luciano, che evita la marcatura dei centrali battipagliesi e pareggia. Sull’1-1 cartellino rosso mostrato al battipagliese Anzalone per fallo su Luigi Palumbo. La Cavese sembra approfittare nella maniera migliore della situazione, con Luigi Palumbo che al 36’ parte in posizione regolare e serve l’altro Palumbo, Cosmo, che realizza il 2-1. Pur con un uomo in meno, la Battipagliese reagisce: al 39’ Parisi salva sulla conclusione di Sodano, poi però, dopo un’occasione non concretizzata dai metelliani (Luciano in leggero ritardo su assist di De Rosa), in pieno recupero i difensori della Cavese si distraggono e lasciano entrare in area Olcese, messo giù da Parisi. Il conseguente penalty è trasformato da Olcese per il 2-2.

Nella ripresa la Battipagliese attende la Cavese, che non riesce a rendersi particolarmente pericolosa: ci prova solo De Rosa al 15’, con Bianco che para in due tempi. Poche emozioni nel resto del secondo tempo, ma in fase di recupero i bianconeri passano: Olcese prende palla e lancia Alleruzzo, che supera in pallonetto De Luca. La Battipagliese fa festa e rivede la zona play-off. La Cavese rimane quarta, ma alla fine del match i tifosi metelliani discutono con i propri giocatori, autori di una prestazione in calando.

Chietti: «Abbiamo pagato l’inesperienza»

Francesco Chietti attribuisce la sconfitta della sua Cavese all’inesperienza mostrata nel gestire alcune situazioni apparentemente favorevoli: contro la Battipagliese gli errori hanno condizionato il risultato. «Nel primo tempo siamo andati sotto per una leggerezza del nostro portiere - spiega Chietti - ma penso che non si possa dire nulla ad un ragazzo del ’94 che ci ha tolto le castagne dal fuoco in altre situazioni. Poi abbiamo rimontato, ma purtroppo credo che ci sia stata un po’ di inesperienza: a fine primo tempo avevamo la palla noi, l’abbiamo persa e gli errori sono venuti a catena. È normale che mastichiamo amaro, perché stavamo sul 2-2, ma come abbiamo fatto altre volte cerchiamo sempre di vincere, soprattutto in casa. Purtroppo non è andata bene, ci prendiamo questo risultato nonostante le critiche, alle quali peraltro siamo abituati. Non è che ci si possa aspettare il 100% da tutti, perché c’è stato il campo pesante. Comunque, così come c’era stata altre volte un po’ di incoscienza, oggi c’è stata un po’ di inesperienza».

C’è da lavorare sulla difesa? «C’è da lavorare su tutti i reparti - afferma Chietti - per me gli errori vengono sempre causati da altri errori. Magari la difesa doveva scappare fino al limite dell’area, invece si è fermata ed è arrivato il gol. Ultimamente abbiamo avuto dei campanelli d’allarme, ma finché non è arrivata la sconfitta non ci si è resi conto del momento particolare. In questi giorni cercheremo di capire quello che ci sta venendo a mancare».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La rete di Cosmo Palumbo (foto tratte da forzacavese.net) La rete di Cosmo Palumbo (foto tratte da forzacavese.net)
Il rigore del 2-2 Il rigore del 2-2

rank: 10435109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno