Tu sei qui: Economia e TurismoDi Deo, l'ex centrocampista ritrova la Cavese da avversario: «A Cava due anni molto importanti»
Inserito da (redazioneip), venerdì 31 gennaio 2020 08:14:52
Domani, sabato 1° febbraio, Guido Di Deo si ritroverà faccia a faccia con la sua ex squadra, la Cavese. Infatti, l'ex centrocampista è ora l'allenatore in seconda della Paganese, prossima avversaria dei metelliani.
Intervistato da SalernoSport24, Di Deo ha ripercorso la sua carriera da calciatore, concentrandosi anche sulla sua esperienza a Cava de' Tirreni con la maglia blufoncé. Di Leo ha giocato nella Cavese tra il 2015 e il 2017, diventandone anche capitano.
«Sono diventato il capitano della Cavese nel secondo anno in cui ero là. - ricorda - Lo storico capitano era Claudio De Rosa. Due anni molto belli per me. Il primo anno abbiamo fatto un risultato importante con la finale play-off contro la Frattese e speravamo in un ripescaggio in Serie C, che poi non c'è stato».
«Sono stati due anni importanti per me e per la squadra. - conclude - Da considerare che il campionato di Serie D è un campionato difficilissimo perché solo una squadra vince e i play-off ti portano solamente in una posizione migliore per un eventuale ripescaggio. Il secondo anno poteva essere quella giusta per la promozione in Serie C, ma la Sicula Leonzio batté record su record».
Domani, Di Deo ritroverà la Cavese, ma da avversario. I metelliani scenderanno in campo in casa della Paganese al "Torre" di Pagani.
Fonte: Il Portico
rank: 10338104
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...
Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini domani, 16 maggio, a Sorrento per partecipare al forum internazionale del Mediterraneo "Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica economica e socio-culturale del Mediterraneo". L'evento si snoda su due giorni (venerdì 16 e sabato 17...
"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...