Tu sei qui: Economia e TurismoDieci viaggi esperienziali da provare almeno una volta nella vita
Inserito da (admin), sabato 16 luglio 2016 09:05:55
Avendo la possibilità di andare ovunque nel mondo e di potersi permettere ogni tipo di comfort quali esperienze varrebbe la pena vivere? Cercando di rispondere a questo interrogativo, il Network per i viaggi di lusso Virtuoso, ogni anno commissiona un sondaggio per scoprirlo ed anticipare le esigenze dei suoi associati. [caption] Virtuoso il network del lusso nel mondo[/caption] I risultati dei questo decimo sondaggio, che in Virtuoso chiamano 'Dreams Travel Survey' (sondaggio per viaggi da sogno), hanno visto impegnati più di 1200 viaggiatori provenienti da 36 paesi diversi che hanno risposto a queste domande:
Travelers’ favorite destinations emphasized the enduring appeal of specific countries. Their historic charm, relaxing tropical settings or abundant adventure opportunities make them bucket-list trips of a lifetime. The top 10 dream destinations are:
Travelers also weighed in on the popularity of different trip styles:
Fonte: Booble
rank: 10243106
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...