Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDieci viaggi esperienziali da provare almeno una volta nella vita

Economia e Turismo

Dieci viaggi esperienziali da provare almeno una volta nella vita

Inserito da (admin), sabato 16 luglio 2016 09:05:55

Avendo la possibilità di andare ovunque nel mondo e di potersi permettere ogni tipo di comfort quali esperienze varrebbe la pena vivere? Cercando di rispondere a questo interrogativo, il Network per i viaggi di lusso Virtuoso, ogni anno commissiona un sondaggio per scoprirlo ed anticipare le esigenze dei suoi associati. [caption] Virtuoso il network del lusso nel mondo[/caption] I risultati dei questo decimo sondaggio, che in Virtuoso chiamano 'Dreams Travel Survey' (sondaggio per viaggi da sogno), hanno visto impegnati più di 1200 viaggiatori provenienti da 36 paesi diversi che hanno risposto a queste domande:

  • il viaggio che faresti almeno una volta nella vita
  • le tue destinazioni da sogno
  • il tuo stile di viaggio preferito.
Essendo turisti selezionati sarebbe bello poter leggere tutte le 1200 recensioni ma dalle 10 top destination selezionate possiamo avere una idea chiara di quelli che saranno i trend dei prossimi anni del turismo internazionale, non necessariamente solo del lusso. Tra le tendenze che si consolidano nel turismo di lusso sono i viaggi multigenerazionali (Vacation with multiple generations of your family), viaggiare con i propri figli e magari i propri genitori consente a tre generazioni, vivendo una splendida esperienza, di avere ricordi più duraturi nel tempo. Al primo posto nella Top Ten delle destinazioni da sogno (dream destination) troviamo l'Australia: non si può perdere Sydney, con la caratteristica Opera House, il porto, il ponte e le spiagge, senza considerare che ci sono numerose attrazioni in altre città come Melbourne, Brisbane e Adelaide. L'Italia è al secondo posto ed è degnamente rappresentata nella classifica delle destinazioni da scoprire con la Costiera Amalfitana. Secondo il sondaggio l'Italia è in prima posizione come destinazione per le famiglie, per una indimenticabile honeymoon e per chi ha già visitato il nostro paese e cerca nuovi angoli da scoprire (l'Italia è decisamente un Paese incredibile per differenziazione di offerta turistica). La Costa Amalfitana sta ricevendo il meritato riscontro per le sue bellezze paesaggistiche, naturalmente avvolgenti, per il suo passato avvincente e per le pittoresche cittadine popolate da persone con una innata ospitalità. Noleggiare un'auto è il miglior modo per poter per esplorare questo territorio, da Amalfi a Ravello fino a raggiungere Salerno e altro ancora. Avventuratevi nelle città dal ritmo slow ed ammirate le vedute da cartolina, assaporando l'ineguagliabile cucina tipica. Ecco la classifica completa come dal report annuale di Virtuoso:

Dream Destinations

Travelers’ favorite destinations emphasized the enduring appeal of specific countries. Their historic charm, relaxing tropical settings or abundant adventure opportunities make them bucket-list trips of a lifetime. The top 10 dream destinations are:

  1. Australia 6. Maldives
  2. Italy 7. Ireland
  3. Fiji 8. South Africa
  4. Greece 9. French Polynesia
  5. New Zealand 10. Antarctica

Preferred Travel Styles

Travelers also weighed in on the popularity of different trip styles:

  1. Beach (46%) 8. Experiential (14%)
  2. Adventure (37%) 9. River cruising (14%)
  3. Cultural/historical (29%) 10. Romantic (13%)
  4. Family (27%) 11. Spa/wellness (11%)
  5. Food and wine (27%) 12. Weekend getaways (8%)
  6. Ocean cruising (23%) 13. Eco/sustainable (6%)
  7. City (17%) 14. Golf (2%)
Di seguito il link al blog Virtuoso dove analizzare l'intero survey: http://blog.virtuoso.com/destinations/10-ultimate-trips-of-a-lifetime/

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10243106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...