Ultimo aggiornamento 1 secondo fa SS. Gioacchino e Anna

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"Direzione Turismo incontra…" la Costa d’Amalfi: destagionalizzare il turismo con la cultura

Economia e Turismo

"Direzione Turismo incontra…" la Costa d’Amalfi: destagionalizzare il turismo con la cultura

Successo per il terzo appuntamento “Direzione Turismo incontra…” svoltosi lo scorso 9 maggio presso l’Arciconfraternita di Vietri sul Mare. Prossima tappa Cava de' Tirreni

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 10 maggio 2017 22:30:21

Dopo l'Università degli Studi di Salerno e la città di Pompei, Direzione Turismo incontra la Costa d'Amalfi per confrontarsi insieme con gli operatori del settore su tematiche legate al turismo, all'enogastronomia e alla valorizzazione del territorio. Ad aprire il dibattito, il Presidente della Pro Loco di Vietri sul Mare Cosmo Di Mauro che ha colto l'occasione per ringraziare i tanti presenti in sala e sottolineare l'importanza della consapevolezza delle potenzialità del territorio per offrire al viaggiatore non solo ospitalità ma spaccati di vita vissuta.

«Nell'era del turismo 3.0 - ha spiegato Annalisa Milione, Event Manager di Direzione Turismo - ciò che conta è l'esperienza, il dettaglio, la possibilità di ricercare nelle piccole cose delle grandi emozioni». Non è un caso, dunque, la scelta della location: l'Arciconfraternita della Ss. Annunziata, accanto al Duomo di Vietri sul Mare, è la più antica della città ed è un luogo di rara bellezza che sfugge agli occhi di chi giunge in Costiera Amalfitana. In un territorio che vive di turismo e fa sua la forza del Destination Brand, la voglia di rilancio e di crescita comunitaria deve essere il motore trainante di ogni attività. Questo l'obiettivo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e della Rete #Iamalficoast, rappresentati dal presidente Andrea Ferraioli, che coglie l'occasione per invitare ancora una volta gli operatori a venir fuori dal guscio dell'individualismo.

Fare rete dunque, ma mantenendo sempre viva la propria identità. È questo il monito di Luisa Antonelli, consulente alberghiera e founder Direzione Hotel, che nel suo intervento ha messo in luce in maniera concreta i principi di una buona accoglienza e ha fornito agli albergatori presenti in sala alcune piccole strategie per stupire ed attrarre i visitatori, influenzandoli nella scelta di un'esperienza di viaggio destagionalizzato che sappia valorizzare l'offerta culturale e le caratteristiche del territorio. A concludere l'incontro l'intervento di Luca Auletta, Direttore del progetto "Colti e Mangiati" - Coldiretti Salerno, con un breve focus sui prodotti della tradizione enogastronomica del nostro territorio e i saluti di Antonio De Santis, Presidente della Pro Loco di Cetara. La serata è stata inoltre occasione per presentare la II Edizione di Direzione Turismo, workshop di formazione dedicato agli operatori del settore turistico, in programma al Marte Mediateca di Cava de' Tirreni il prossimo 24 maggio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100433107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno