Tu sei qui: Economia e Turismo'Diritto e Sport', se ne discute a Fisciano con avvocati e procuratori sportivi
Inserito da (Redazione), mercoledì 19 aprile 2017 19:58:26
Venerdì 21 aprile, presso l'aula consiliare del Comune di Fisciano, alle 15 e 30, è in programma un interessante convegno dal titolo "Diritto e Sport. L'assistenza dei Calciatori e delle Società di Calcio - Il vincolo sportivo, l'attività del procuratore sportivo e le funzioni del direttore sportivo".
L'evento è organizzato dall'Associazione Territoriale Forense della Valle dell'Irno (ATF) e la partecipazione garantirà il riconoscimento di tre crediti formativi per gli avvocati dei Fori di Salerno e Nocera.
Ai saluti del sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa e dell'avvocato Antonio Cavaliere, presidente dell'ATF seguiranno quattro interessanti relazioni da parte dell'avvocato e procuratore sportivo Pier Giuseppe Loria, dell'agente Fifa e avvocato Luis Vizzino, del professor Emanuele Indraccolo dell'Università degli Studi di Salerno e dell'avvocato Enzo Di Vito, direttore sportivo dell'US Avellino 1912.
Modera il giornalista Massimiliano Grimaldi di Ottochannel.
Fonte: Il Portico
rank: 108823106
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...