Tu sei qui: Economia e TurismoDistinti chiusi, i tifosi protestano
Inserito da (admin), giovedì 17 febbraio 2005 00:00:00
I "Distinti" fuori servizio per motivi d'ordine pubblico non vanno giù ai tifosi metelliani. La decisione, assunta dai vertici provinciali degli organi di sicurezza, è motivata dalla presenza domenica di un folto gruppo di ultrà al seguito del Taranto e dal "pienone" che dovrebbe registrarsi in casa biancoblù. Un territorio "neutro" tra le opposte fazioni farà da filtro ed eviterà la possibilità di lancio di oggetti a distanza ravvicinata. Ma se da un lato la scelta attuata allontana pericoli, dall'altro non getta acqua sul fuoco delle polemiche tra le tifoserie dopo i fatti dell'andata. I siti ultrà delle due squadre ed i loro forum sono pieni di messaggi provocatori, che suggeriscono la massima attenzione sull'evento sportivo domenicale. Anche il sindaco Messina ha accolto come una sconfitta dell'intera città la chiusura di un pezzo dello stadio "Simonetta Lamberti" per l'occasione. Ed ha lanciato il suo personale appello affinché la domenica che ci si appresta a vivere possa chiudersi nel migliore dei modi per i colori biancoblù. Sia in campo che sugli spalti. Oggi pomeriggio, intanto, la Cavese sarà impegnata a Solofra nel tradizionale appuntamento del giovedì, in un'amichevole più volte annullata quest'anno per vari motivi e finalmente arrivata. Sasà Campilongo avrà a disposizione tutto l'organico per provare la formazione anti-Taranto. In netto miglioramento anche il bomber Scichilone, recuperabile al 100%.
Fonte: Il Portico
rank: 10275105
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...