Tu sei qui: Economia e TurismoDistinti chiusi, i tifosi protestano
Inserito da (admin), giovedì 17 febbraio 2005 00:00:00
I "Distinti" fuori servizio per motivi d'ordine pubblico non vanno giù ai tifosi metelliani. La decisione, assunta dai vertici provinciali degli organi di sicurezza, è motivata dalla presenza domenica di un folto gruppo di ultrà al seguito del Taranto e dal "pienone" che dovrebbe registrarsi in casa biancoblù. Un territorio "neutro" tra le opposte fazioni farà da filtro ed eviterà la possibilità di lancio di oggetti a distanza ravvicinata. Ma se da un lato la scelta attuata allontana pericoli, dall'altro non getta acqua sul fuoco delle polemiche tra le tifoserie dopo i fatti dell'andata. I siti ultrà delle due squadre ed i loro forum sono pieni di messaggi provocatori, che suggeriscono la massima attenzione sull'evento sportivo domenicale. Anche il sindaco Messina ha accolto come una sconfitta dell'intera città la chiusura di un pezzo dello stadio "Simonetta Lamberti" per l'occasione. Ed ha lanciato il suo personale appello affinché la domenica che ci si appresta a vivere possa chiudersi nel migliore dei modi per i colori biancoblù. Sia in campo che sugli spalti. Oggi pomeriggio, intanto, la Cavese sarà impegnata a Solofra nel tradizionale appuntamento del giovedì, in un'amichevole più volte annullata quest'anno per vari motivi e finalmente arrivata. Sasà Campilongo avrà a disposizione tutto l'organico per provare la formazione anti-Taranto. In netto miglioramento anche il bomber Scichilone, recuperabile al 100%.
Fonte: Il Portico
rank: 10425101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...