Tu sei qui: Economia e TurismoDonnarumma o Montella il nuovo dg
Inserito da (admin), venerdì 1 luglio 2005 00:00:00
Antonio Della Monica, garante della fidejussione; un nuovo gruppo di imprenditori a fare calcio; probabilmente, ma questo è ancora tutto da verificare, Ottavio Cutillo ancora dentro alla Cavese, ma con una piccola quota. Tanto quanto basta a garantire tutti da ulteriori falle nel bilancio. Mario Russo, Elio De Sio, Antonio Fariello, gli altri avranno, però, la barra del timone tra le mani. Questo è pacifico. Ieri Cutillo avrebbe sottoscritto il patto di sindacato senza opporre pregiudiziali di sorta, se non il solito astio, condito anche da una coda giudiziaria nei confronti di Mario Russo di "Progetti & Finanza". A garanzia dei possibili debiti da aggiungere a quelli già noti in bilancio, radioportici parla persino di garanzie immobiliari del patron di Candida. Insomma, i nuovi signori della Cavese hanno provato a mettersi in una botte di ferro. Sul fronte tecnico, naturalmente tutto in alto mare. Da una parte Russo, che spinge per il direttore sportivo Tomei, per il direttore generale Sommella e per Roberto Pidone come allenatore. Dall'altra, invece, gli amici di Della Monica, che potrebbero optare per il clamoroso ritorno a Cava di Pasquale Donnarumma, vecchia conoscenza della piazza quando, ai tempi del primo anno di C2, dopo il trionfo Somma, ha recitato il ruolo di team manager nella Cavese. Ma c'è anche una terza via. Quella più razionale, visto quanto fatto proprio sul filo di lana per salvare la Cavese. C'è chi spinge all'interno della cordata per dare il ruolo di direttore d'orchestra a Gino Montella. Ieri l'avvocato, presidente aquilotto prima dell'era Della Monica, si è ritirato in buon ordine sull'Aventino dopo aver seminato molto mercoledì. Il gesto è stato molto apprezzato. Anche dalla piazza e dai tanti tifosi che hanno assistito minuto per minuto a tutto il calvario vissuto.
Fariello esulta: «Ora rimbocchiamoci le mani»
Mercoledì era stato a stretto gomito con l'amico Gino Montella per tutta la giornata, al fianco di Mario Russo, per racimolare i soldi necessari alla salvezza della Cavese. E non si era arreso nemmeno quando tutto sembrava perduto. Antonio Fariello, titolare di un locale pubblico e consigliere comunale, ha creduto sino alla fine di poter compiere il miracolo. E se questo è arrivato, il merito è anche suo. Ieri mattina, insieme a qualche amico fidato, come Franco De Sio, armato di tanta pazienza e determinazione, ha rimesso insieme i cocci di quel lavoro che sembrava essere stato vanificato proprio sul più bello ed ha portato a termine una vera e propria impresa. «Non è solo mio il merito - ha dichiarato soddisfatto Fariello - ma di tutti quelli che hanno preferito stringersi intorno alla Cavese, piuttosto che andare al mare o in montagna. Ho creduto fino alla fine che la classe imprenditoriale metelliana non fosse così sorda come sembrava. Ed ho visto giusto. Abbiamo risposto all'appello lanciato dai tifosi, insieme al grande impegno di Antonio Della Monica, che ringrazio pubblicamente per il danaro della fidejussione e per l'incoraggiamento dato a tanti altri imprenditori a salire sulla barca aquilotta. Il futuro della Cavese ora è tutto da costruire proprio con loro e con tanti innamorati della Cavese, come mi onoro di esserlo io che appartengo alla vecchia guardia e me ne vanto. Ora dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare sodo».
Fonte: Il Portico
rank: 10435108
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....