Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDopo la Settimana dei musei partono le visite al teatro sotterraneo al Parco Archeologico di Ercolano: in aumento i visitatori

Economia e Turismo

Dopo la Settimana dei musei partono le visite al teatro sotterraneo al Parco Archeologico di Ercolano: in aumento i visitatori

Inserito da (admin), lunedì 18 marzo 2019 07:52:08

Il 17 marzo è stato dato avvio alle visite al percorso sotterraneo del Teatro Antico di Ercolano. "Come era facile attendersi- dichiara il Direttore Francesco Sirano- abbiamo avuto il sold out per i tre turni che abbiamo messo in campo per iniziare questa nuova esperienza. La mattinata è stata un successo anche grazie al Comune di Ercolano, ai volontari della Pro Loco e a tutto il personale che, nonostante le gravi carenze numeriche, ha mostrato di condividere gli obiettivi di apertura e di ampliamento dell’offerta culturale del Parco".

La riapertura del teatro cade a otto giorni dalla Settimana dei musei, durante la quale il Parco Archeologico di Ercolano ha registrato un aumento di visitatori di + 1/3 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (nel 2018, dal 1° al 13 marzo, i biglietti emessi sono stati 12.186; nel 2019, nello stesso arco temporale, si sono registrati 17.073 ingressi), a dimostrazione della giusta direzione intrapresa grazie all’iniziativa ministeriale nella quale si è integrato il buon lavoro svolto dal Parco. Oltre al benaccetto omaggio dell’ingresso gratuito i visitatori hanno particolarmente gradito le diverse proposte presentate al Parco di Ercolano ed alta è stata la partecipazione ai diversi laboratori.

Al Parco Archeologico di Ercolano i visitatori della Settimana dei musei hanno infatti potuto assistere al restauro live, nel laboratorio dell’Antiquarium, di due frammenti di pittura appartenenti molto probabilmente all'apparato decorativo di Villa dei Papiri; il 5 marzo, giorno di Carnevale, ad accogliere i turisti, offrendo loro le chiacchiere, c’è stato il personale Proloco Hercvlanevm in tipici abiti carnevaleschi. Infine l’8 marzo, giorno della Festa della donna, tutti i visitatori hanno potuto assistere al laboratorio di oreficeria sul processo di lavorazione artigianale di gioielli moderni ispirati agli esemplari antichi esposti in mostra. "La Settimana dei musei ad Ercolano ha calibrato l’offerta in base alle festività e celebrazioni che cadevano di quei giorni – dichiara il Direttore Sirano - e questo ha permesso di interessare un pubblico ancora più vasto e diversificato, permettendo di catturare l’interesse di ciascuno. Molta parte dell’incremento si deve, in linea con quanto già rilevato per le prime domeniche del mese, all’arrivo massiccio di visitatori della regione e dell’area metropolitana di Napoli. La gratuità, così come la tariffa ridotta per i giovani dai 18 ai 25 anni a soli 2 euro, sono potenti strumenti di inclusione che noi continueremo ad utilizzare con giornate e pomeriggi gratuiti rivolti a tutti (programma sul sitowww.ercolano.beniculturali.it; FB Ercolano Parco Archeologico) con l’obiettivo di sensibilizzare e spingere il pubblico a tornare al sito e a raccomandarlo ai propri amici e congiunti."

E sembra proprio che i residenti abbiano recepito il messaggio: il Centro Anziani "Officina della Pace" ha infatti programmato per i pomeriggi gratuiti del 20 e del 27 marzo prossimi visite guidate in collaborazione con il Parco. Sarà occasione per il Parco di Ercolano per aprirsi ulteriormente anche a proposte ed esigenze volte a individuare nuove opportunità di fruizione ampliata e coinvolgente del sito.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10793107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Italia sempre più meta top in Europa, MIT: «Giugno 2025 supera anche il pre-Covid, destagionalizzazione in atto»

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...